Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 27 ottobre 2010 Appuntamento elettorale Ais e Docg d’Italia di scena ad Avellino

27 ottobre 2010 Appuntamento elettorale Ais e Docg d’Italia di scena ad Avellino

20 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli

Mercoledì 27 ottobre la Casina del Principe di Avellino, sita in corso Umberto I, sarà teatro di due importanti appuntamenti firmati AIS Campania. Dalle ore 12,00 alle ore 20,00 si voterà per il Rinnovo del Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) per il quadriennio 2010 – 2014. La Campania si presenta compatta a questo rilevante impegno elettorale con un unico candidato alla carica di Consigliere nazionale: Marco Starace, sommelier professionista dal 1995, ex Delegato Ais di Ischia e Procida e direttore di corsi. Per poter esercitare il proprio diritto di voto, occorre aver rinnovato la quota associativa entro il 30 aprile 2010. Possono votare esclusivamente i sommelier professionisti e i sommelier.

Il secondo appuntamento, che inizia già martedì 26 ottobre, è Italia Vini – Le Eccellenze, una due giorni dedicata a tutte le DOCG d’Italia, massima espressione qualitativa della viticoltura nazionale. Scopo di questa rassegna, organizzata dalla Delegazione AIS di Avellino, è dare un quadro di queste eccellenze italiane affrontando contestualmente le problematiche legate all’imminente entrata in vigore della nuova normativa OCM vino. La manifestazione si aprirà il 26 ottobre alle ore 10,30 con l’incontro sul tema “La nuova OCM”, che vedrà la partecipazione di diversi esperti del settore e la moderazione di Nicola Matarazzo, e proseguirà nel pomeriggio, dalle ore 16,00 alle ore 22,00, con l’apertura dei banchi d’assaggio e con 3 laboratori di degustazione, ciascuno dedicato a una regione, guidati da relatori ufficiali AIS. Si replicherà mercoledì 27 con l’apertura dei banchi d’assaggio dalle ore 14,00 alle ore 21,00 e con altri 3 laboratori di degustazione.
L’ingresso ai banchi di assaggio prevede il pagamento di un ticket di 5 euro (più 5 euro di cauzione per il calice).
L’accesso ai laboratori di degustazione è gratuito ma solo su prenotazione         
Verranno messi a disposizione dei soci AIS dei pullman gratuiti da Napoli, Caserta e Paestum/Salerno.




IL PROGRAMMA DI MARTEDÌ 26 OTTOBRE

10.30

CONVEGNO SUL TEMA
“LA NUOVA OCM”

16.00>21.00

APERTURA BANCHI
DI ASSAGGIO
DELLE DOCG ITALIANE

17 .00

“IL PIEMONTE” – LABORATORIO
DI DEGUSTAZIONE
(CON INTRUSO)*

18.30

“BASILICATA, SICILIA E
SARDEGNA” – LABORATORIO
DI DEGUSTAZIONE
(CON INTRUSO) *

20.00

“VENETO E FRIULI VENEZIA
GIULIA” – LABORATORIO DI
DEGUSTAZIONE(CON INTRUSO)*

IL PROGRAMMA DI MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE

12.00

APERTURA VOTAZIONI CONSIGLIO
NAZIONALE AIS

14.00>21.00

APERTURA BANCHI DI ASSAGGIO
DELLE DOCG ITALIANE

16.30

“TOSCANA” – LABORATORIO DI
DEGUSTAZIONE(CON INTRUSO)*

17.30

“EMILIA ROMAGNA, ABRUZZO E
MARCHE” – LABORATORIO
DI DEGUSTAZIONE
(CON INTRUSO)*

19.30

“LOMBARDIA, UMBRIA E LAZIO”
LABORATORIO DI DEGUSTAZIONE
(CON INTRUSO)*


PRENOTAZIONI:e-mail: info@aiscampania.it, tel/Fax 0823/345188.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}