Sabato 27 novembre 2010 il treno Irpino del Paesaggio parte alla volta del cratere del terremoto dell’80 per ricordare il tragico evento di trent’anni fa e commemorare le vittime del sisma.
Il viaggio è inserito nel programma Terrae Motus, celebrazioni del trentennale promosse dalla Provincia di Avellino.
Un viaggio due volte simbolico. La tratta fu gravemente danneggiata dal sima dell’ottanta e la ricostruzione ne decretò il lento declino. I danni del sisma sono rintracciabili nella totale ricostruzione dei fabbricati delle stazioni sostituite con elementi prefabbricati che le rendono tristemente tutte uguali, grigie ed anonime; per di più, a causa del terremoto, vennero ritardati i lavori di riapertura della variante di Conza resasi necessaria dopo la realizzazione dell’ invaso sul fiume Ofanto. La ricostruzione post-terremoto, in un certo senso, fu ancora più devastante del sisma stesso per la ferrovia Rocchetta – Avellino: infatti, confermando una tendenza già in atto nel nostro Paese, venne ampiamente privilegiata l’ infrastruttura stradale a scapito di quella ferroviaria. Il viaggio di sabato è, inoltre uno degli ultimi previsti nel programma turistico di inLoco_Motivi, visto che a partire dall’orario invernale di Trenitalia la linea potrebbe essere soppressa così come deciso dall’Assessorato Regionale ai trasporti in seguito ai tagli governativi.
Un viaggio per mostrare la bellezza della tratta e dell’irpinia e per sensibilizzare le istituzioni affinché sostengano l’utilizzo della tratta come vettore turistico, il più suggestivo della Campania.
Il programma della giornata prevede il raduno dei partecipanti alle 8.30 alla stazione di Avellino. Alle 9 si parte alla volta della stazione di Conza della Campania dove un bus accompagnerà i viaggiatori fino a Teora. Alle 12 nel teatro Europa verrà proiettato il documentario Terre in Moto di Michele Citoni. Dopo la proiezione visita al paese e di seguito pranzo in una struttura della zona. Sul treno e durante il viaggio la colonna sonora sarà suonata dal vivo dal gruppo rock italiano dn-audio.
Il prezzo di questa corsa di inLoco_Motivi sarà eccezionalmente di 25 euro (20 euro per le scolaresche). Il pagamento dovrà essere effettuato al momento della prenotazione con le seguenti modalità:
presso
Amici della Terra Irpinia Onlus
Tel 0825786473 fax 0825248754
mail: amiterav@libero.it.
Fonte: CS