Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 26>27 novembre 2008 Rosso, Rosso, Rosso: Piedirosso alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia

26>27 novembre 2008 Rosso, Rosso, Rosso: Piedirosso alla Fabbrica dei Sapori di Battipaglia

18 Novembre 2008 by Monica Piscitelli


“La Fabbrica dei Sapori” e Lucianopignataro.it, in collaborazione con  Confagricoltura, per il 26 e 27 prossimi (dalle 18,00 alle 23,30), a Battipaglia (Salerno) presentano “Rosso, rosso, rosso…Piedirosso!”. Mercoledì, alle 18,00, appuntamento con “Campi Flegrei e Ischia”. L”orizzontale condotta dal giornalista Ciro Cenatiempo è dedicata a Ischia e presenta le aziende Casa D’Ambra e Pietratorcia; alle 19,00 è il turno dei Campi Flegrei con quella condotta dal delegato dell’Ais di Napoli Tommaso Luongo e il sommelier Angelo Di Costanzo con i vini di Agnanum, Cantine Astroni, Colle Spadaro, Contrada Salandra, Grotta del Sole e La Sibilla. Dalle ore 20,30 alle ore 23,30 per le degustazioni guidate a cura degli chef, con abbinamenti piatti-vini, Gennaro Esposito del Ristorante Torre del Saracino di Vico Equense presenta la Minestra di pasta mista di Gragnano con crostacei e pesci di scoglio; Luigi Di Lauro del Ristorante Il Mediterraneo di Pollica, invece, la Bruschetta di mare; Cosimo Mogavero della Pizzeria Ciripizza, la Pizza al pomodoro San Marzano DOP con l’olio extravergine d’oliva DOP Colline Salernitane.  In contemporanea il banco di assaggio dei vini Piedirosso delle aziende partecipanti.  Giovedì 27 protagonisti “Vesuvio e Sannio” (ore 18,00). Per il primo: Cantine Podere del Tirone, I Nobili del Vesuvio, Michele Romano, Terre di Sylva Mala, Vigna Pironti saranno presentate da Marina Alaimo, sommelier e Ugo Baldassarre, giornalista; per il secondo (ore 19,00) Fattoria La Rivolta, Fontanavecchia, Mustilli e Ocone sono presentate da Pasquale Carlo, giornalista e Nicola Matarazzo, esperto in comunicazione enogastronomica.  Per le degustazioni guidate dagli chef, Antonio Tubelli della Gastronomia Timpani e Tempura di Napoli presenta il Sartù di riso, mentre Marco De Luca del Ristorante Il Ristoro degli Angeli di Salerno presenta il Riso a modo mio.  Infine Fabrizio Condurro dell’Antica Pizzeria Da Michele, Napoli, presenta la Pizza Margherita con l’olio extravergine di oliva DOP Colline Salernitane.  Ai banchi d’assaggio ci sono le aziende: Agnanum; Andrea Pagano Santacosta; Cantina del Vesuvio; Cantine Astroni; Cantine De Caprio; Cantine del Mare; Cantine Farro; Cantine Federiciane di Monteleone; Cantine Podere del Tirone; Carputo; Casa D’Ambra; Casa Setaro; Colle Spadaro; Contrada Salandra; Fattoria La Rivolta; Fontanavecchia; Grotta del Sole; I Nobili del Vesuvio; I Pentri; Iovino Antonio; La Sibilla; Masseria del Borro; Mustilli; Ocone; Pietratorcia; Romano Michele; Terre di Sylva Mala; Varriale; Vigna Pironti; Vigne Sannite; Villa Dora .  L’ingresso ai banchi di assaggio è libero. Le orizzontali (massimo 30 persone per ogni degustazione) e le degustazioni guidate dagli chef per gli abbinamenti piatti-vini (40 persone/ora) sono su prenotazione.  Contattare lo 0828 630021.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}