Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 26 marzo 2010 Magne e Bive a Il Certosino di Nocera Inferiore con il Mode di Cava dei Tirreni: Gragnano a confronto

26 marzo 2010 Magne e Bive a Il Certosino di Nocera Inferiore con il Mode di Cava dei Tirreni: Gragnano a confronto

25 Marzo 2010 by Monica Piscitelli

Il Certosino inaugura, dal prossimo venerdi 26 marzo, “Magne & Bive”, itinerari enogastronomici nella storia e nelle tradizioni Campane, un percorso enogastronomico che ci guida alle radici del nostro territorio, un esplosione di popolarità che non rifugge da un profilo colto e documentato. Il viaggio inizia da un vino mitico, risalente all’epoca romana e da sempre protagonista di romanzi, canzoni, film e leggende metropolitane: “Il Gragnano”
Diverse le interpretazioni del famosissimo nettare, lontani, nel tempo, i ricordi.
Non v’era cantina che non esponesse la lavagnetta o il cartello, rigorosamente scritto a mano, che annunciava la disponibilità del ricercatissimo vino di Gragnano e non esisteva “Pazzariello” che nelle sue filastrocche pubblicitarie non decantasse i suoi pregi: la frizzantezza,la dolcezza e l’originalità di provenienza di questo incredibile prodotto.
Un vino legatissimo alle preparazioni tipiche del territorio: O’ Raù. A’ parmigiana e’ mulignane, a’ pizza, o’ gnocco a’ surrentina, o’ scarpariello, a’ sasiccia che friarielle, a’ zuppa e’ suffritte e via discorrendo. Il Gragnano, sottozona della Denominazione di Origine Controllata Penisola Sorrentina, presenta caratteristiche note fruttate, elevata freschezza, toni di colore intensamente violacei, elementi che lo identificano senza possibilità di errore. Pronto alla beva già a novembre, è il primo vino dell’ultima vendemmia, un vero novello. Nella degustazione guidata, che si terrà presso il Ristorante Mode di Cava dei Tirreni (Sa) viene proposto un “faccia a faccia” fra le due scuole di pensiero più importanti della produzione del vino di “Gragnano”. Secco l’uno e amabile l’altro. Ambedue frizzanti naturali. I due contendenti saranno abbinati, come da tradizione, a preparazioni tipiche del territorio appena appena rivisitate dalla creatività dello Chef Ciro.


Entreè stuzzicanti misti:
• Alla Napoletana con pomodoro, provola affumicata e origano
• Alla Nerano con zucchine brasate in cipollina dolce
• Alla Cafona con rigaglie in fricassea e peperoncino

Bis di primi: Zite luoghe spezzate al ragù profumato, Farfalloni Amalfitani

Secondo: Braciolone di cotica con mallone nocerino

Dessert: Pastiera Napoletana

In abbinamento a confronto:
Gragnano secco di Terra Mitica
Gragnano amabile dell’Università del Regno dei Vini di Santarpia
Costo di partecipazione 20 euro. Prenotazioni al 081 517 16 97 o
info@ilcertosino.it.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}