Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 26 gennaio 2013 Presentazione del libro: i greci a Napoli e in Campania

26 gennaio 2013 Presentazione del libro: i greci a Napoli e in Campania

26 Gennaio 2013 by Monica Piscitelli

È appena uscito l’ultimo libro I greci di Napoli e del Meridione d’Italia
Jannis Korinthios, studioso della lingua greca e della diaspora dei greci in Italia.
Sabato 26 gennaio, la Comunità Ellenica di Napoli e Campania presenterà in anteprima mondiale questo importante libro alla libreria la Feltrinelli di Caserta con il patrocinio della sezione italiana della Fondazione Ellenica di Cultura, dell’Ambasciata di Grecia a Roma, del General Segretariat for Greeks Abroad del Ministero Greco degli Affari Esteri e di altri importanti istituzioni culturali.
Venerdì 1 febbraio il libro verrà presentato alla Comunità storica Greca di Trieste sempre con il patrocinio della Fondazione di Cultura Greca, dell’Ambasciata di Grecia a Roma, del General Segretariat for Greeks Abroad del Ministero Greco degli Affari Esteri e dell’Università di Trieste.

La diaspora dei greci è un nodo imprescindibile per capire non solo la storia dell’Ellenismo moderno ma anche la storia della stessa Europa.
I numerosi sodalizi sorti in Europa, dopo la caduta di Costantinopoli, furono promotori tenaci della cultura classica in Europa e della cultura europea nel Levante.
I greci della diaspora diffusero la lingua e la cultura greca e favorirono l’umanesimo italiano, rinsaldando i rapporti dell’Oriente greco con l’Occidente latino.
Il libro di Korinthios, frutto di una ricerca durata alcuni decenni e basata su materiale archivistico inedito, ripercorre soprattutto la storia delle comunità greche in Italia meridionale, concentrandosi prevalentemente sulla comunità greca di Napoli, una comunità ancora viva e dinamica che dal Cinquecento ad oggi ha dato lustro alla diaspora, alla Grecia, all’Italia e all’Europa.
La AM&D Edizioni, prestigiosa casa editrice della Sardegna con un ricco catalogo di saggistica, ha inaugurato con questo libro del professor Korinthios una nuova collana che prevede l’uscita di una serie di volumi sulle varie diaspore che hanno segnato la storia d’Italia.
Jannis Korinthios (1951) dell’Università della Calabria, studioso della lingua greca e della diaspora greca, è autore di numerosi libri: I liberali napoletani e la rivoluzione greca (1821-1830), IISF, Napoli 1990, Grammatica del Neogreco, Ed. Brenner-UNICAL, Cosenza 1990, Sintassi del neogreco, Ed. Brenner, Cosenza 1991, Prolegomena al greco di oggi, vol. I, Centro Editoriale UNICAL, Cosenza 1996, Alfomega – Nuovo vocabolario di greco,Simone perla Scuola, Napoli 2007/2011 etc. Collabora dal 1975 con riviste scientifiche in Italia e all’estero ed è consulente di editoria scolastica.

Fonte: www.comunitaellenicanapoli.it

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}