Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 2>6 aprile 2009 Degustazioni e incontri di studio al Vinitaly di Verona con la Campania

2>6 aprile 2009 Degustazioni e incontri di studio al Vinitaly di Verona con la Campania

1 Aprile 2009 by Monica Piscitelli

E’ fitto il programma delle degustazioni promosse dalla regione Campania al Vinitaly di Verona in partenza domani. Queste alcune delle iniziative proposte, pubblicate sul sito del Vinitali nello spazio della regione sotto la voce Italia al Vintaly.

  • Giovedì 2 Aprile


    Ore 15.00 Piccole perle Campane:
    Asprinio D’Aversa Caputo
    Forastera doc Cantine Mazzella
    Penisola Sorrentina Gragnano doc Iovine
    Ore 17.00 Falerno si nasce…
    Falerno del Massico Etichetta Bronzo Masseria Felicia
    Falerno del Massico Moio
    Falerno del Massico Barone Regina Viarum

  • Venerdì 3 Aprile


    Ore 11.00 I SuperCampani…che sfidano il mondo!
    I bianchi: Presentati da Helmut Kocher (Presidente Merano Wine festival) e Monica Kellermann (giornalista).

    Furore Bianco Fiorduva Costa d’Amalfi – Fiano di Avellino Cupo di Pietracupa – Greco di Tufo Terre degli Angeli 07 Terredora
    Ore 12.15 I SuperCampani…che sfidano il mondo! Luciano Pignataro Giornalista
    I rossi: Presentati da Helmut Kocher (Presidente Merano Wine festival) e Monica Kellermann (giornalista).

    Taurasi Quinto Decimo – Montevetrano Silvia Imparato – Terra di Lavoro Galardi –Bue Apis cantine del taburno
    Ore 13.30 Bufale e vino
    Degustazione di mozzarelle e salumi di bufala abbinati ai vini della provincia di Salerno
    A cura dell’Associazione Enoteca Provinciale di Salerno
    Ore 15.00 Lacryma Christi: Il sacro vino del Vesuvio
    Gelso Nero Villa Dora
    De Falco Vini
    “Vigna Lapillo” Sorrentino
    A cura di Luciano Pignataro giornalista
    Ore 17.00 I Vitigni ritrovati
    Grecomusc’ 2006 di Contrade di Taurasi
    Casavecchia Centomoggia Casavecchia Terre del Volturno igt
    Catalanesca di Michele Romano

  • Sabato 4 Aprile


    Ore 11.00 I Vini del Sole
    Scuole di degustazioni a confronto: Montecarlo e Campania

    Ischia Biancolella doc d’Ambra
    Costa D’Amalfi Ravello Bianco Vigna grotta Piana Ettore Sammarco
    Pietraincatenata di Luigi Maffini
    Ore 13.00 Metodo Classico “made in Campania” 
    Quando le bollicine parlano autoctono
    Asprinio d’Aversa Grotta del Sole Brut
    Principe Lotario Brut Rosè da Aglianico Fontanavecchia
    Dubl Greco Feudi di San Gregorio
    Ore 15.00 Le Terre del Fiano: Lapio, Montefredane e Summonte con Paolo De Cristofaro giornalista
    Colli di Lapio Clelia Romano
    Vigna della Congregazione Villa Diamante
    Ciro Picariello
    [Differenze tra le zone storiche del Fiano]
    Ore 17.00 Sua Maestà il Taurasi
    Presentati da: Antonio Paolini giornalista

    Fatica Contadina Terredora, Centrotrenta Mastroberardino, Vigna Cinque Querce Salvatore Molettieri, Vigna Macchia dei Goti Antonio Caggiano,GMG Vinicola Taurasi 
    [Tradizione, nuova scuola e outsider a confronto]

  • Domenica 5 Aprile


    Ore 11.00 I SuperCampani…che sfidano il mondo!
    I bianchi

    Furore Bianco Fiorduva Costa d’Amalfi – Fiano di Avellino Cupo di Pietracupa- Greco di Tufo Terre degli Angeli 07 Terredora
    A cura di Luciano Pignataro giornalista
    Ore 13.00 I SuperCampani…che sfidano il mondo!
    I rossi

    Taurasi Quinto Decimo – Montevetrano – Terra di Lavoro Galardi –Bue Apis Cantina del taburno
    A cura di Luciano Pignataro giornalista
    Ore 15.00 La falanghina: ricchezza minerale
    Falanghina doc Campi Flegrei Le Cigliate cantine Farro
    Caracci Falerno del massico doc Villa Matilde
    Falanghina Sant’Agata dei Goti doc “ vigna segreta”, Mustilli
    Ore 17.00 Aglianico presente, passato e futuro
    Irpinia, Taburno e Massico
    Aglianico del Taburno doc fattoria La Rivolta
    Falerno del Massico Rampaniuci
    Campi Taurasini doc Manimurci
    Il terroir dell’Aglianico…]

  • Lunedi 6 Aprile


    Ore 11.00 Greco, orgoglio di Tufo: liquida mineralità
    Vigna Cicogna Benito Ferrara
    Tornante Vadiaperti
    Ariavecchia Calafè
    Nestor Greco di Tufo Docg Tenuta Cavaliere Pepe
    [Il Greco di Tufo e la mineralità dal punto di vista organolettico]
    Ore 13.00 Un altro mondo è possibile…I vini biologici
    Faiano Colli di Salerno Igt 
    Monte di Grazia Tintore
    Bacalat doc bianco Masseria Venditti
    [Uno sguardo su un mercato in crescita…]

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}