Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 25>28 marzo 2012 Anche al Vinitaly sbarca il Bio. Nasce VIVIT

25>28 marzo 2012 Anche al Vinitaly sbarca il Bio. Nasce VIVIT

25 Marzo 2012 by Monica Piscitelli

Un salone professionale, ma dal profilo easy per avvicinare un gran numero di visitatori alla loro prima esperienza con i vini naturali: così è Vivit – Vigne Vignaioli Terroir, il salone che Vinitaly dedica quest’anno alle produzioni enologiche da agricoltura biologica e biodinamica. Un luogo dove sommelier e ristoratori possono imparare a degustare un vino biodinamico o biologico sotto la guida esperta di un Master of Wine, ma aperto a tutti gli operatori che, in visita al più importante salone internazionale dedicato al vino, vogliono scoprire i vini naturali conversando con produttori e dibattendo con un bicchiere in mano guidati da un musicista e un cineasta che hanno fatto della passione per il vino una seconda professione.
Vivit, ospitato al primo piano del Palaexpo – Ingresso A, vede la presenza di 127 produttori provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Austria e Slovenia.
Giorno clou del salone è martedì 27 marzo, con il ciclo di conversazioni dal titolo “La natura del vino” nella sala Tulipano al piano -1 del Palaexpo.
Si inizia alle 10 con il corso/degustazione rivolto a sommelier e ristoratori di “Introduzione ai vini naturali”, sotto la guida di Isabelle Legeron, unica donna Master of Wine francese.
Il programma prosegue alle 11.30 con la degustazione “La verità del gusto” guidata da Nicolas Joly, produttore francese riconosciuto portavoce mondiale della biodinamica in viticoltura ed enologia.
Alle 12.40 incontro su “Il valore del marchio Demeter e il nuovo disciplinare per i vini biodinamici a marchio Demeter in Italia” con Marco Serventi, vicepresidente dell’Associazione.
Emozionale l’ultimo incontro della giornata, alle 15.30, con la degustazione-dibattito “Gustare, ascoltare, vedere con il vino” condotta in coppia dal musicista sommelier e scrittore di vino Giovanni Bietti e dal regista sommelier giornalista Jonathan Nossiter, autore tra l’altro del film Mondovino in concorso al Festival di Cannes nel 2004.
Il vino come frutto dello stretto rapporto tra l’uomo e la sua vigna, visto attraverso l’occhio della macchina da presa è il filo conduttore dei quattro giorni di manifestazione. In partnership con il Festival internazionale cinematografico sulla vigna e il vino Oenovideo®, storica manifestazione francese rivolta alla valorizzazione del vino, ViViT presenta un montaggio realizzato ad hoc dal titolo « Vino e Ambiente», frutto della selezione di sei film presentati alla rassegna. Una suggestione cinematografica che permetterà ai visitatori di gettare uno sguardo sul lavoro in vigna e sul suo ambiente naturale: un insieme di immagini che porterà all’interno di VIVIT la naturale espressione del vino.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}