Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 25 marzo, 15 aprile e 20 maggio 2010 Fuori regione: Tre appuntamenti Radici Wines

25 marzo, 15 aprile e 20 maggio 2010 Fuori regione: Tre appuntamenti Radici Wines

17 Marzo 2011 by Monica Piscitelli

Radici Wines presenterà due sorprendenti serate durante le quali chef e produttori di vini da vitigno autoctono pugliesi si confronteranno, per il piacere dei presenti, con i corrispettivi di alcune delle altre regioni. Il terzo appuntamento, sarà, diversamente, un derby tutto pugliese.
Ognuna delle tre serate avrà luogo nell’incantevole atmosfera della Masseria Bàrbera di Minervino Murge (BAT); il silenzio e la pace che in questo luogo si respirano, specialmente all’ora del tramonto, favoriranno un approccio più disponibile nei confronti delle preziose sensazioni che le serate promettono di regalare.
Gli chef della Masseria Bàrbera, Nicola Maino e Gianluca Ferri, si occuperanno, in ciascuna delle tre occasioni, della preparazione di alcuni dei piatti che completeranno la cena. I vini che si potranno degustare saranno sia pugliesi che della regione gradita ospite e rientreranno nel novero dei partecipanti a Radici del Sud.
Venerdì 25 Marzo sarà protagonista con tre portate tra le più rappresentative del mondo lucano Il Becco della Civetta di Castelmezzano(PZ), rinomato “laboratorio” degli chef Mariantonietta Santoro e Vincenzo Romano.
Venerdì 15 Aprile sarà la volta della Taverna del Capitano di Massa Lubrense (NA). Lo chef del ristorante della costiera Amalfitana che può vantare ben due stelle Michelin, Alfonso Caputo, proporrà alcune “creazioni” della levatura a cui ci ha ormai da tempo abituati.
Venerdì 20 Maggio confezioneranno la cena gli chef del Gargano Lucia Schiavone delle Antiche Sere di Lesina, Leonardo Vescera de Il Capriccio di Vieste e Gegè Mangano di Li Jalantuùmene di Monte Sant’Angelo ognuno contribuendo con una delle loro gradite “invenzioni/rivisitazioni” gastronomiche ispirate rispettivamente ai laghi, al mare e ai monti delle loro zone di provenienza.
In apertura delle serate del 25 marzo e del 15 aprile, per meglio entrare nel clima e nel merito delle esperienze enogastronomiche che vi si andranno a conoscere, per poterle meglio comprendere e apprezzare, Luciano Pignataro, il giornalista e blogger di chiara fama, si incaricherà di offrire ai presenti il racconto delle tipicità enologiche e culinarie sia campane che lucane e di descrivere i percorsi professionali dei protagonisti degli eventi ovvero degli chef e dei produttori di vini.

Nicola Campanile invece, sottolineerà, l’importanza della condivisione degli intenti e degli obiettivi che più stanno a cuore agli operatori del settore. Aspettando il 6, 7 e 8 giugno Radici del Sud.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}