Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 24>25 aprile 2010 Fuori regione: Fungo cardoncello e Nero di Troia protagonisti a Minervino Murge

24>25 aprile 2010 Fuori regione: Fungo cardoncello e Nero di Troia protagonisti a Minervino Murge

24 Aprile 2010 by Monica Piscitelli

Un appuntamento fra cultura, gusto ed economia: è la prima edizione della mostra-mercato “Il Nero di Troia sui sentieri del Fungo Cardoncello”, che si terrà nel centro storico di Minervino Murge (piazza Aldo Moro, zona Castello) oggi e domenica 25 aprile.
L’evento è organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia in collaborazione con l’associazione “Amici del fungo cardoncello” e reso possibile grazie al sostegno di Regione Puglia – assessorati Risorse Agroalimentari e Turismo, Camera di Commercio di Bari, Provincia BAT, Provincia di Bari, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Comune di Minervino Murge.
“Il turismo enogastronomico – dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno – rappresenta, ormai, il nuovo modo di viaggiare che sta conquistando un numero sempre crescente di appassionati, alla ricerca di sapori e di tradizioni autentiche. In questo contesto la gastronomia, la cucina, il patrimonio enologico, la qualità del gusto assumono un ruolo nuovo, quali vettori di cultura e di valori saldamente legati al territorio, con la capacità di rappresentare una fonte di sviluppo sia economico sia socio-culturale. All’interno del panorama pugliese, caratterizzato da profumi, sapori e colori unici, sono tanti e diversi gli itinerari che si possono “sperimentare” e scoprire. Tra questi, anche il “sentiero del Fungo cardoncello” che assume un valore strategico prezioso, poiché coniuga un emblema della tradizione gastronomica ad un simbolo dell’eccellenza vitivinicola pugliese, contribuendo così alla promozione della Puglia e della sua tradizione produttiva”.
La mostra-mercato si distinguerà per l’eleganza degli allestimenti, per la varierà e la qualità delle aziende partecipanti, per la novità di un evento che consentirà a turisti ed appassionati di scoprire e acquistare il meglio dell’enogastronomia locale e, nel contempo, di godersi un piacevole fine settimana fra le meraviglie delle Murge.
“Far diventare le Murge un polo di interesse turistico proprio grazie al connubio fra Nero di Troia e fungo cardoncello – spiegaVittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia – compiendo un percorso simile a quello che, pur nelle dovute differenze, ha portato il territorio delle Langhe ad essere una delle mete predilette dagli enoturisti grazie al binomio Barolo-tartufo d’Alba. In questa equazione è la sintesi della nostra sfida in favore di questo territorio, che merita di essere scoperto e apprezzato in tutta la sua bellezza e molteplicità di interessi”.
Lungo il percorso disegnato dalle bancarelle degli espositori partecipanti si incontreranno scorci di particolare suggestione, spazi naturali con verdure spontanee che ricostruiranno le atmosfere caratteristiche del territorio in cui vive il Cardoncello.
“L’appuntamento di Minervino – spiega Onofrio Pepe, presidente dell’associazione ‘Amici del fungo cardoncello’ – rappresenta un importante momento di collaborazione fra due associazioni – Amici del fungo cardoncello e Movimento Turismo del Vino Puglia – che puntano a fare della Puglia e delle zone interne della Puglia un formidabile luogo di scoperte e di sapori tutti da gustare. Quello di Minervino – continua Pepe – è un momento di forte identità fra il paniere dell’Alta Murgia e un prodotto d’eccellenza della cultura vitivinicola regionale quale è il Nero di Troia”.
Subito dopo l’inaugurazione della mostra-mercato, sabato 24 avrà luogo anche la premiazione della prima edizione del Premio Giornalistico “Il Nero di Troia sui sentieri del Fungo Cardoncello”, a cui ha partecipato un gruppo di giornalisti rappresentanti di testate nazionali che ha preso parte a un press tour nei luoghi più significativi della zona e ha poi pubblicato articoli e servizi dedicati al territorio. Trionfo tutto al femminile per questa prima edizione, con i premi per la categoria web/carta stampata e per la categoria radio/tv rispettivamente aggiudicati a Raffaella Parisi per l’articolo pubblicato su www.milanodabere.it e a Francesca Oliverio per il servizio andato in onda nel corso della trasmissione “Question Time” sull’emittente Ecoradio.
Appuntamento quindi sabato 24 dalle 17 alle 23 e domenica dalle 10 alle 14. Sabato la serata sarà allietata anche da interventi musicali del gruppo Uaragniaun. Aggiornamenti su www.mtvpuglia.it.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}