Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 24 gennaio 2010 A Taurasi alla scoperta dell’Extravergine di Ravece

24 gennaio 2010 A Taurasi alla scoperta dell’Extravergine di Ravece

18 Gennaio 2010 by Monica Piscitelli

All’interno del programma della XII edizione del premio Tricolle, anteprima dell’olio Ravece, Cultura e Cultivar si incontrano a Taurasi, all’interno del Castello Marchionale nel cuore del centro antico del Comune di Taurasi il prossimo 24 gennaio. Un evento culturale promosso dalla condotta Slow Food della Baronia e valle dell’Ufita che dal territorio della DOP dell’Olio Extravergine d’oliva “Irpinia Colline dell’Ufita”, guarda al mondo della produzione d’eccellenza olivicola di territorio e alle mani sapienti di cuochi d’Irpinia, che alternandosi alla cottura di prodotti locali, testimonieranno la qualità dell’olio d’oliva extravergine RAVECE, divenuto ormai il prodotto principe delle Colline dell’Ufita.
PIATTO DI BENVENUTO
Apribocca a più mani e olio Ravece dell’Azienda Taverna Setteventi – Flumeri
Il menù a più mani prevede:
ANTIPASTO
Essenzaolio
(cuoco Antonio Pisaniello -La Locanda di Bu)
Olio Ravece Az. FAM – Venticano
ZUPPA
Fagioli quarantini, pane cafone e sedano di Gesualdo
(cuoca Franca De Filippis Ristorante La Pergola)
(cuoco Sabino Avino Trattoria Valleverde)
Olio Ravece Az. L’Albero del Riccio – Paternopoli
PRIMO
Cicatielli con pomodorini in confit su mantecato di baccalà e ricotta salata
(cuoco Alessio Nicolini Ristorante Villa Assunta)
Olio Ravece Az. Il Mulino della Signora – Manocalzati
SECONDO
Maiale con la zucca secca ed il peperone in conserva
(cuoco Pompeo Limongiello Ristorante L’Incanto)
Olio Ravece Az. Le Masciare – Paternopoli
DESSERT
Pandolio e struffoli
(cuoca Teresa Riccio Antica Trattoria Di Pietro)
Olio Ravece Az, Ottone Paticchio – Ariano Irpino
Costo della serata 40 euro. Per i soci Slow Food 35 euro. Modera la serata Laura Gambacorta (giornalista enogastronomica). Prenotazione obbligatoria. tel. 380 / 9019050 – info@condottabaroniadivico.it. Durante la serata:
-banco di assaggio di oli extravergine d’oliva di aziende del territorio;
-presentazione del progetto dell’alleanza tra i cuochi italiani e i Presidi Slow Food;
-presentazione della campagna di raccolta delle olive 2010;
-proiezioni del documentario “Gente di Terra Madre”.
Abbinamento con i vini della Cantina Filadoro, Fiano DOCG di Avellino e della Cantina Lonardo – Azienda Agricola “Contrade di Taurasi” di Lonardo Enza, con l’ Aglianico di Taurasi.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}