Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 24 aprile >4 maggio 2008 La sagra dei prodotti tipici a Cusano Mutri, tra passeggiate e degustazioni

24 aprile >4 maggio 2008 La sagra dei prodotti tipici a Cusano Mutri, tra passeggiate e degustazioni

31 Marzo 2008 by Monica Piscitelli

Dal 24 aprile al 4 maggio 2008, torna a Cusano Mutri la “Sagra dei prodotti tipici“, l’annuale evento per dievrtisi e assaporare la cucina delle terre dell’alta Valle del Titerno. La location è quella di sempre: il centro storico del borgo medievale con le sue stradine lastricate in pietra e i siti naturalistici circostanti. Prenotandosi al punto accoglienza situato all’ingresso dell’area della sagra sarà possibile, infatti, cimentarsi in un percorso alla scoperta dei sentieri situati lungo il corso del torrente Titerno.
Qui sarà possibile ammirare le Forre di Lavelle, scavate dall’acqua nella roccia viva nel corso di migliaia di anni e la “Grotta dei Briganti”. La natura offre in quest’area la vista di alcune specie botaniche protette perché in via d’estinzione, come l’agrifoglio o alcuni tipi di orchidee che continuano a germogliare nei boschi. Ai più esperti e avventurosi, sempre su prenotazione, è consigliato il percorso-avventura tra le “Gole di Caccaviola” o il sentiero del Salto dell’Orso, con partenza in fuoristrada dal paese, che conduce a una cascata di trenta metri d’altezza. In programma, poi, passeggiate a cavallo nel caratteristico sentiero lungo il fiume Titerno adatte anche ai più piccoli con l’accompagnamento di istruttori esperti. Quest’anno, infine, sarà possibile lanciarsi con il parapendio dal Monte Civita di Cusano, nel lato sud del borgo, e planare al centro della valle godendo del suggestivo panorama del circondario di Cusano. La festa nel centro storico, tra musica e spettacoli, propone anche la visita a chiese, musei e fabbricati di interesse architettonico. Gli stand gastronomici offriranno piatti a base dei prodotti tipici: funghi, asparagi, tartufi e cacciagione. Non mancherà l’esposizione dell’artigianato locale: manufatti di vimini, legno, ferro battuto, pietra e ceramica. Per informazioni contattare i numeri: 0824862120, 0824 862003, 347 5571183 o 328 2661201.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}