Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 23>27 ottobre 2008 Salone del Gusto e Terra Madre: ecogastronomici davvero

23>27 ottobre 2008 Salone del Gusto e Terra Madre: ecogastronomici davvero

8 Ottobre 2008 by Monica Piscitelli


Si può essere una manifestazione buona, pulita e giusta se nelle edizioni passate (dati 2006) si è riusciti a differenziare solo il 17% delle 190 tonnellate di rifiuti prodotti? Slow Food se lo è chiesto. Ed ha deciso che, evidentemente,  un “credo” vada portato avanti fino alle estreme conseguenze. E’ una questione di coerenza che poche altre manifestazioni hanno affrontato in maniera cosi’ radicale: far si che contenitore e contenuto parlino “la stessa lingua”, che comunichino gli stessi valori. Ed ecco che la kermesse ecogastronomica dell’anno si fa ancora più “eco”. Dal 23 al 27 ottobre prossimi  si incontrano a Torino i delegati delle comunità del cibo del Mondo per Terra Madre,  si uniscono a loro visitatori del Salone del Gusto provenienti da ogni dove, nonchè gli addetti al settore, gli espositori, i giornalisti e cosi’ via. La manifestazione cresce ma non lo vuol fare a spese dell’ambiente. Per la prima volta l’ evento è stato progettato adottando le linee guida del cosiddetto “design sistemico”. Per l’edizione 2008 Slow Food (vai al post precedente) si pone un obiettivo ambizioso: ridurre di circa il 50% l’impatto ambientale dei due eventi- Terra Madre e Salone del Gusto- per arrivare al raggiungimento dell’impatto “zero” per il 2012. Il 50% degli allestimenti è costituito da Celenit, un impasto di lana di legno mineralizzata e cemento, non trattato chimicamente, riutilizzabile al termine della manifestazione per la costruzione di strade. L’80% della cartellonistica per la comunicazione è realizzata con cartoncino riciclato e riciclabile. Al bando la moquette e si  alle vernici rimovibili al termine dell’evento senza ausilio di prodotti chimici. E poi: packaging, shopper e materiali per la fruizione del cibo completamente biodegradabili. L’energia necessaria all’evento proviene, invece, dalla rete nazionale, nella quale è stato immesso, però, un quantitativo di energia verde pari ai consumi previsti. Dalla sommatoria di questi accorgimenti si eviterà che oltre 56 tonnellate di materiali finiscano in discarica e 600 tonnellate di anidride carbonica siano riversate nell’atmosfera. Saranno poi i visitatori a dover far la propria parte: differenziando i prodotti per raggiungere l’obiettivo di poter riutilizzare circa 45 tonnellate degli stessi. Le restanti 1.000 tonnellate di CO2 saranno compensate attraverso un progetto di salvaguardia della biodiversità del Po. Esemplare!

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}