Come mi piacerebbe essere a NYC, visto che mio marito è già là. Per due motivi, di cui uno è che sono 220 le aziende vitivinicole italiane presenti nella Grande Mela, oltre 500 gli operatori americani che assisteranno ai 20 seminari in programma, quasi 3mila gli addetti ai lavori, provenienti da tutti gli States, che si sono già iscritti, come scrive l’Ansa. Dal 23 al 27 gennaio si svolge a New York la Italian Wine Week.Aggiunge l’agenzia che fino al 6 febbraio nella Grande Mela si svolge anche ”Restaurant Week Winter” che riunisce i migliori ristoranti della città con piatti della cucina internazionale e menù metropolitani con un unico prezzo: 24 dollari per il pranzo e 35 dollari per la cena. Weblive, all’indirizzo http://www.nasdaq.com/about/marketsitetowervideo.asx, oggi, a partire dalle 21.47 ora italiana, diretta sul maxi schermo apposto sulla torre del Nasdaq in Times Square. A suonare il Big Red Botton che chiude la seduta giornaliera di contrattazioni, il direttore generale e il consigliere di amministrazione di Veronafiere, Giovanni Mantovani e Nicola Moscardo, che portano all’attenzione del pubblico americano l’Italia del vino.Domani, poi, presso il Waldorf Astoria
Hotel, Vinitaly presenta il progetto della “Bottiglia celebrativa ufficiale dei 150 anni dell’Unità d’Italia”, nata da un’idea del Presidente di Veronafiere, Ettore Riello, e lanciata durante l’ultima edizione di
Vinitaly a Verona nell’ambito della storica visita del Presidente della Repubblica Italiana,
Giorgio Napolitano, e subito accolta dal Quirinale con grande entusiasmo ed inserita tra gli eventi
maggiormente significativi per l’anno delle celebrazioni.
Il progetto prevede la selezione di 40 vitigni per realizzare un vino rosso e uno bianco che siano la
summa delle 20 regioni del Belpaese, e che rappresenteranno ufficialmente la ricorrenza della
fondazione dello Stato italiano anche all’estero.
A parlare della straordinaria varietà enologica di Enotria, Monica Larner, giornalista
enogastronomica americana, corrispondente dall’Italia per la rivista Wine Enthusiast, mentre
Francesco Talò, console generale d’Italia a New York, traccerà la storia che ha portato alla
creazione dello Stato italiano e Giovanni Mantovani, direttore generale della Fiera di Verona,
illustrerà il progetto della Bottiglia celebrativa del 150° a cura di Veronafiere-Vinitaly.