Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 23 novembre 2012 Vulcania a Napoli: con Attilio Scienza

23 novembre 2012 Vulcania a Napoli: con Attilio Scienza

23 Novembre 2012 by Monica Piscitelli

Vini bianchi da suoli vulcanici di diverse zone d’Italia protagonisti il 23 novembre a “Vulcania Napoli”, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Napoli e realizzato da Agripromos, azienda speciale della stessa Camera, in collaborazione col Consorzio di Tutela dei vini dei Campi Flegrei e con la partecipazione dell’Associazione delle DOC vulcaniche italiane.
Vulcania, l’interessante iniziativa dei consorzi del vino che risiedono nei territori vulcanici, tocca per la prima volta Napoli, capoluogo campano in cui ricadono ben tre importanti aree di questo tipo: Campi Flegrei, Ischia e Vesuvio.
I vini bianchi che si ottengono da questi terreni caratterizzati da elementi non esportabili perché strettamente legati al suolo e alle sue origini, presentano peculiarità uniche, inimitabili, esprimendo complessità e longevità invidiabili. Se i vitigni, le forme di allevamento della vite e gli enologi possono muoversi liberamente attraverso tutte le latitudini e le principali aree vitivinicole del mondo, i suoli e le loro intrinseche caratteristiche non sono ripetibili.
Relatori di primissimo piano porteranno alla Camera di Commercio di Napoli testimonianze significative sull’origine e la natura dei suoli vulcanici, oltre a esempi enologici più rilevanti di questi particolari terroir del mondo vitivinicolo.
In occasione di Vulcania è previsto l’arrivo a Napoli di giornalisti delle principali riviste di settore che sabato 24 novembre verranno coinvolti in un interessante tour enologico nell’area flegrea.
“Vulcania Napoli 2012” è un evento riservato alla stampa enogastronomica e agli operatori del settore ho.re.ca.
La partecipazione è esclusivamente su invito, previa prenotazione e conferma.
Programma Venerdì 23 novembre – Camera di Commercio di Napoli Ore 15.30
Tavola rotonda sui vini dei vulcani
Introduce e coordina Antonio Paolini, giornalista enogastronomico.
Saluti:
Maurizio Maddaloni, presidente della Camera di Commercio di Napoli
Pasquale Russo, presidente di Agripromos
Daniela Nugnes, consigliere regionale della Campania con delega all’agricoltura
Interventi:
Michele Farro, presidente consorzio vini dei Campi Flegrei
Attilio Scienza, ordinario Facoltà Viticoltura di Milano – “Il mito dei vini dei territori vulcanici”
Fabio Terribile, ordinario Facoltà di Agraria di Portici – “I suoli del Vesuvio, di Ischia e dei Campi Flegrei”
Antonella Monaco, tecnico MUSA (Centro museale delle Scienze Agrarie di Portici) – Università degli Studi di Napoli Federico II – “Le viti della costa di fuoco: piante, ambienti, uomini”
I territori raccontati da tre protagonisti:
Gerardo Vernazzaro, enologo Cantine Astroni – Campi Flegrei
Andrea D’Ambra, enologo D’Ambra Vini – Isola d’Ischia
Sergio Romano, enologo – Vesuvio

A seguire
Degustazione tecnica di 6 bianchi vulcanici non campani (Lessini Durello, Gambellara, Colli Euganei, Bianco di Pitigliano, Soave classico ed Etna) a cura di Attilio Scienza e Giovanni Ponchia e di 6 bianchi vulcanici campani (Campi Flegrei, Vesuvio e isola d’Ischia) a cura degli enologi delle tre aree. Il servizio sarà curato dall’Associazione Italiana Sommelier di Napoli.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.062)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}