Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 22>24 maggio 2011 Vitigno Italia: al via la settima edizione

22>24 maggio 2011 Vitigno Italia: al via la settima edizione

20 Maggio 2011 by Monica Piscitelli

Al via Vitignoitalia: domenica 22 maggio si inaugura a Castel dell’Ovo la settima edizione del Salone del vino da vitigno autoctono e tradizionale italiano organizzato Hamlet srl in collaborazione con Regione Campania e Unioncamere Campania, col patrocinio di Ministero per il Turismo, Provincia di Napoli, Comune di Napoli e Unione Italiana Vini.
Tre giornate in uno scenario mozzafiato: da domenica 22 a martedì 24 maggio le sale a picco sul mare del trecentesco Castel dell’Ovo ospiteranno degustazioni inedite, un percorso tra il meglio della produzione vinicola del paese ed incontri di business. Tante le novità di questa edizione: il percorso espositivo nelle sale del Castello è stato ampliato per far fronte alle numerose richieste di partecipazione da tutte le regioni italiane. Sono circa 300 le cantine che partecipano alla manifestazione, sparse in 9 sale. Il format dell’evento prevede le mattine dei tre giorni dedicate esclusivamente alle contrattazioni economiche con 30 buyers.

Dalle ore 14 e fino alle 21, il Castello apre al pubblico che potrà degustare nuove annate, grandi etichette italiane, tra rossi, bianchi, bollicine, passiti.
Sul fronte del wine-business si conferma la formula dei workshop OneToOne, che anche quest’anno incrocia le esigenze espresse dai buyer internazionali con l’offerta delle aziende presenti in incontri mirati e pre-organizzati. I buyer sono stati selezionati con attenzione e provengono da 16 paesi esteri: dai grandi mercati emergenti come Cina e Brasile, ai più competitivi come Stati Uniti, Germania, Olanda e Paesi Baltici.
Novità assoluta di questa edizione è Wine remix: un format inedito ideato da Roberto Barone e realizzato da Radio Capri La Costa della Musica che per la prima volta porta la musica nel mondo della degustazione professionale con una ricerca precisa. Durante i tre giorni del Salone, la Sala Degustazione ospiterà nella fascia serale, dalle 20 alle 21, tre degustazioni comparate di musica e vino con l’intervento di un Vj. Ad ogni vino viene abbinato un brano musicale frutto della ricerca congiunta tra un sommelier, un Dj e un Vj.
Anche quest’anno, collegato a Vitignoitalia, negli stessi giorni, il Real Circolo Savoia ospita Cooking For Wine, il cooking show condotto da Luigi Cremona con il Premio “Emergente” al miglior chef del Sud. Vitignoitalia si chiuderà martedì sera con il grande party finale ONLY WINE PARTY organizzato con la Città del gusto di Napoli nella suggestiva Agorà Morelli all’interno del garage Morelli.
VITIGNOITALIA
Vitignoitalia nasce nel 2005 come primo salone del vino dedicato ai vini da vitigno autoctono e tradizionale. Dal 2009 Vitignoitalia si è radicato negli spazi storici e altamente suggestivi di Castel dell’Ovo, monumento simbolo della città, inaugurando un nuovo corso per la manifestazione e un nuovo format, quello del Salone boutique. La scelta della location storica, resa possibile grazie alla collaborazione di Comune di Napoli e Soprintendenza ai Beni Ambientali e Architettonici, è stata promossa a pieni voti dal pubblico, dagli espositori e dagli operatori esteri. La scorsa edizione si è chiusa con un consenso generale del 90%. Negli anni Vitignoitalia è diventato riferimento certo nelle agende degli operatori e dei produttori affermandosi come brand nuovo, propositivo e pragmatico capace di fare cultura del vino, business e promozione del marchio “Italia”. I numeri delle precedenti edizioni lo confermano: negli ultimi sei anni, oltre 1500 aziende italiane hanno presentato a Napoli i propri vini; più di 400 operatori esteri hanno visitato il salone e incontrato i produttori nei workshop OneToOne. In sei anni hanno visitato Vitignoitalia 100mila persone.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}