Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 22 luglio 2009 La Grande notte del Rosato, il programma dettagliato

22 luglio 2009 La Grande notte del Rosato, il programma dettagliato

18 Luglio 2009 by Monica Piscitelli

Il 22 luglio si svolge a Battipaglia (Salerno) la Grande Notte del Rosato (vai al post precedente).

Questi gli ospiti e il programma della kermesse dedicata al vino rosato, alla sua seconda edizione.
Tra gli ospiti:

Nino Pascale, presidente Slow Food Campania

Pasquale Porcelli, giornalista

Gli enologi: Gerardo Vernazzaro, Sergio Pappalardo, Angelo Pizzi, Enzo Mercurio, Antonio Pesce, Luigi Maffini, Antonio Di Gruttola, Sergio Romano, Francesco Martusciello, Nicola Trabucco

Daniela Mastroberardino, presidente Movimento Turismo del Vino in Campania

Elena Martusciello, presidente Donne del Vino in Campania

Janet d’Alesio (public relations manager dell’Hotel Caruso, Ravello), Emma Taricco (direttore del Best Western Hotel dei Principati, Baronissi): gli alberghi in rosa

Piernicola Leone De Castris: il Five Roses e la leggenda del rosato

Gerardo Giuratrabocchetti, Cantine del Notaio: il legno del rosato

Francesco Muci, Condotta Slow Food Neretum: Rosalento rosato show

Iris Romano, delegato Ais Ischia

Maria Sarnataro, delegato Ais Cilento e Vallo di Diano

Anna Ferrazzano, vicepresidente della Provincia di Salerno

Michele Romano, presidente Strada del Vino del Vesuvio, presenta: “I Giorni del Lacryma Christi” e del secondo concorso enologico “Amodio Pesce” (11-13 settembre 2009. Ottaviano, Palazzo Mediceo)

Maristella Di Martino presenta: “Le ricette della Costa d’Amalfi” Il Raggio di Luna Editore.

dalle ore 20:30 in poi Aspettando l’alba Fornelli solo Rosa
Per gli abbinamenti con i piatti di

Irene Muccilli de La Pignata di Pontelandolfo, Sannio

Maria Mone dell’Ex Libris di Capua
Rosanna Marziale delle Colonne di Caserta

Franca de Filippis de La Pergola di Gesualdo, Irpinia
Valentina Martone del Megaron di Paternopoli, Irpinia

Antonella Iandolo della Maschera di Avellino
Libera Iovine del Melograno di Forio d’Ischia

Maria Rina del Ghiottone di Policastro, Cilento

Antonella Principe di Luna Galante di Nocera Superiore

Teresa Di Napoli del Papavero di Eboli

Rosa Rocco della Tavernola di Battipaglia, Piana del Sele

Giovanna Voria dell’Agriturismo Corbella di Cicerale

Ersilia Baglivi dell’Osteria da Ersilia di Perito, Cilento

Lucia Schiavone de Le Antiche Sere di Lesina, Puglia


Gabriella Materazzi dell’Araba Phoenix Country House di Santa Maria di Castellabate presenta Il liquore rosa al melograno.

L’ingresso alla manifestazione e ai banchi di assaggio di vino è libero. · L’accesso alla degustazione guidata di vino e a quelle degli chef per gli abbinamenti piatti-vini è su prenotazione. “La Fabbrica dei Sapori…” – Via Spineta, 84/C – Battipaglia (Sa) Prenotazioni: 0828.630021 – www.lafabbricadeisapori.it

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}