Week end all’insegna dell’incontro tra musica e gastronomia al Ravello Festival, condito dal grande evento in programma domenica 22 agosto, alle ore 21.00: una cena sul suggestivo palcoscenico del Belvedere di Villa Rufolo, per gustare l’esclusivo menu inventato per l’occasione da Alfonso ed Ernesto Iaccarino.
Le degustazioni musicali e culinarie avranno inizio sabato 21 agosto. Protagonista il gastrofilosofo musicale Donpasta, che presenterà alle ore 21.00 in Villa Rufolo, la performance “Food Sound System – Cibo per le orecchie, musica per gli occhi”. Accompagnato al bandoneon da Daniele Di Bonaventura, Donpasta mescolerà ingredienti musicali e narrativi con la preparazione di piatti popolari, per uno spettacolo all’insegna della filosofia “slow food” che chiama in causa tutti i sensi.
Il dj, cuoco e scrittore salentino parteciperà il giorno successivo (domenica 22 agosto, ore 12) all’incontro “Confessioni di un gastrofilosofo musicale”, durante il quale presenterà il suo ultimo libro “Wine sound system – Trenta vini… accompagnati da buon cibo e buona musica”.
Alle ore 21.00 di domenica 22 agosto, secondo appuntamento con il progetto gastronomia del Ravello Festival 2010, curato dal winemaker Enzo Ercolino. Dopo l’ “esibizione” dello scorso 12 luglio di Alfonso Caputo, applaudita e gustata da un intenditore come Lucio Dalla, domenica 22 saliranno sul podio dei grandi direttori d’orchestra (per una volta prestato ai grandi artisti del gusto) Alfonso ed Ernesto Iaccarino, per deliziare il pubblico con un menu afrodisiaco e curativo contro le follie quotidiane, elaborato su alcune suggestioni cinematografiche.
Il programma di sala, si compone di : “Scarabocchi” di nero di seppia con calamari ripieni di mozzarella, aglio e ruta (ispirato a Taxi Driver, contro la schizofrenia); “Schizzi di sangue” di barbabietola rossa con polpo marinato, sfoglia di olive nere e croccante di zampa di gallina (Pulp Fiction, contro la violenza); “Svastica” di strascinati di melanzane su passata di San Marzano con salsa di provola affumicata e basilico (Schindler’s List, contro l’olocausto); Lombo di maiale in salsa agrodolce, piede, muso ed orecchio con “sanguinaccio” di prugne nere (Philadelphia, contro il rifiuto della diversità); Ravioli di cioccolato fondente con ricotta e frutta candita, pomodorini vesuviani e salsa di cioccolato bianco e basilico (Missisipi Burning, contro l’apartheid).
Il costo a persona della cena è di 100 euro. Necessaria la prenotazione al Box Office del Ravello Festival (tel.089.858422 – boxoffice@ravellofestival.com).
Il programma
Sabato 21 agosto
Villa Rufolo
ore 21.00
Progetti Speciali
Gastronomia
Food Sound System
Cibo per le orecchie, musica per gli occhi
donpasta, testi e voce narrante
Daniele Di Bonaventura, bandoneon
In collaborazione con BCC Irpina
Posto unico €30
Domenica 22 agosto
Villa Rufolo
ore 12.00
Progetti Speciali
Gastronomia
Confessioni di un gastrofilosofo musicale
Incontro con donpasta
Presentazione del libro Wine Sound System
Ingresso libero
Domenica 22 agosto
Villa Rufolo
ore 21.00
Progetti Speciali
Gastronomia
Le Follie dello Chef
Chef: Ernesto Iaccarino e Alfonso Iaccarino (Don Alfonso 1890, S. Agata sui Due Golfi)
In collaborazione con Pastificio Lucio Garofalo, Gragnano; Olio Dante
Costo a persona: 100 euro
Info: Box office – tel.089.858422 – boxoffice@ravellofestival.com