Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 21 marzo 2013 Comunità della piccola pesca della Costa del Vesuvio: a Villa Balke

21 marzo 2013 Comunità della piccola pesca della Costa del Vesuvio: a Villa Balke

17 Marzo 2013 by Monica Piscitelli

lL 21 marzo prossimo, Slow Food Vesuvio lancia il progetto della Comunità della piccola pesca della Costa del Vesuvio. In collaborazione con tutte le Condotte confinanti con la nostra (Napoli, Agro Nolano, Agro Nocerino Sarnese, Monti Lattari, Penisola Sorrentina e Capri), nella splendida cornice di Villa Balke sulla costa di Torre del Greco, avremo “C’era una volta un Golfo di Pesce”, una cena in cui almeno uno chef per Condotta presenterà un piatto a base di pesce povero del Golfo ed un Presidio Slow Food. Si ripete la formula dello scorso anno che ci ha portato fortuna ed ha stimolato l’avvio di nuovi progetti. Segnatevi la data e cominciate a prenotare.
Per il momento gli chef ed i piatti sicuri sono questi:

Mariangela de Simone – Il Cellaio di don Gennaro, Vico Equense
Zuppa di alici

Mimmo de Gregorio – Lo Stuzzichino, Sant’Agata dei due Golfi
Tortino alici e scarole con purè di patate e pomodorini del piennolo

Gennaro Longobardi – Ristorante Nonna Giulia, Lettere
Ciro De Simone – Hotel Parco, Gragnano
Seppie alle erbe dei Monti Lattari su crudité di carciofo violetto di Castellammare

Paolo Gramaglia – Ristorante President, Pompei
Paccheri con pesce bandiera, alici, cannolicchi e maruzzielli, pomodorini e pinoli vesuviani e tarallo sugna e pepe grattugiato

Agostino Volpe – Ristorante Lombardi a Santa Chiara, Napoli
Involtino di pesce bandiera ripieno di carciofi e maggiorana con salsa all’erba cipollina e pomodorino del piennolo caramellato.

Alberto Vaccaro – Taverna Mascalzone, Scafati:
Polpettine di sgombro su pomodoro San Marzano

Pietro Parisi – Ristorante Era Ora, Palma Campania
Pastiera tra tradizione e innovazione con latte nobile

Giuseppe Caramiello – Ristorante Le Gourmet, Sperone
Crostata di mele annurche

Durante la cena degusteremo, insieme ai vini del territorio vesuviano, i vini del progetto “un vino per Terra Madre” curato dalla Condotta Campi Flegrei.

Tutto l’incasso, al netto delle spese, sarà devoluto a Terra Madre.
La cena per i non soci costa 35€, 30€ per i soci Slow Food. Per gli under 30 non soci è compresa la tessera associativa.

Per tutti i presenti ci sarà, in regalo, la pubblicazione con le ricette dello scorso anno curata da Tommaso Esposito con la collaborazione di Marina Alaimo e Luciano Pignataro.

Durante la serata potrete rinnovare le vostre tessere Slow Food se sono scadute o stanno per scadere e potrete, naturalmente, associarvi

Per informazioni e prenotazioni:
081.8471170 – info@villabalke.it
Fonte: comunicazione

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}