Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 21 maggio 2010 “untuffonelvino” all’Accademia di Belle Arti di Napoli

21 maggio 2010 “untuffonelvino” all’Accademia di Belle Arti di Napoli

20 Maggio 2010 by Monica Piscitelli


Dopo il successo riscosso a Vitigno Italia dall’evento d’arte “untuffonelvino”, promosso dall’Associazione Arte NapolidaMangiare, la mostra si trasferisce dal Castel dell’Ovo all’Accademia di Belle Arti di Napoli.

Nel centro della città, aperta dal 21 al 31 maggio, la collettiva che propone le opere di 8 artisti e 6 designers, con la partecipazione di 14 allievi del biennio specialistico di fotografia, si inaugura domani, venerdì 21 maggio, alle ore 11.00, presenti, per l’Accademia di Belle Arti di Napoli, il Direttore professoressa Giovanna Cassese e il Presidente prof Sergio Sciarelli e per l’Associazione ArteNapolidaMangiare il Presidente Laura Cristinzio.

L’Associazione Culturale ArteNapolidaMangiare ha ideato il progetto “untuffonelvino”, il cui tema è l’arte e la cultura del vino della Campania, con l’obiettivo di coinvolgere la città metropolitana in un grande evento artistico-culturale da vedere, toccare, gustare, all’insegna della cultura dei vini di qualità della Regione Campania.

Gli artisti hanno lavorato intorno al significato del vino e dei valori dei territori di appartenenza, nell’ambito della Regione Campania, producendo opere d’arte in forma di libro-oggetto (libri autografi).

I libri-oggetto da vedere, toccare, gustare; opere concettuali e/o sculture in forma di libro, sono il frutto di una ricerca formale imbevuta di molteplici significati, interpretazioni libere ed originali, realizzate con i diversi linguaggi delle arti figurative.

Ciascun libro rappresenta la tappa di un itinerario, da percorrere appieno con tutti e cinque i sensi, per interpretare con il linguaggio dell’arte tutte quelle infinite emozioni che i valori simbolici del vino, del territorio di appartenenza e dei suggestivi luoghi d’origine, i vigneti, sono capaci di trasmettere.

I designers, coordinati da Salvatore Cozzolino, con i loro prototipi, hanno dato forma e immagine ad geometria semplice di incastri affettivi tra i commensali, in cui il bicchiere, colmo del buon vino, è luogo e simbolo dei reciproci contatti.

Momento clou dell’iniziativa, la cerimonia di premiazione per la migliore immagine inerente al tema del vino con una confezione delle migliori etichette della Tenuta Adolfo Spada, che ha accompagnato la mostra al Castel dell’Ovo con degustazioni e i suoi vini.

Al top delle valutazioni delle guide di settore il Gladius, Tre Bicchieri per Gambero Rosso 2010; il Sabus, terzo Miglior vino rosso italiano per Luca Maroni 2010 e la nuova Selezione Fiorflòres, accompagneranno il vincitore in un brindisi ideale a una carriera luminosa.

Dove si svolge la premiazione:

Galleria dell’Accademia di Belle Arti di Napoli – Napoli – Via Bellini 36/Via Costantinopoli 107 tel. 081441900 www.accademiadinapoli.it Informazioni: cristinzioarte@yahoo.it.

Foto (Monica Piscitelli): l’opera di Giovanni Scafuro che ha realizzato il suo libro tinteggiandolo con l’aglianico della Tenuta Adolfo Spada

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}