Considerato il grande successo in termini turistici e d’immagine che l’evento Grand Tour del Gusto, organizzato da Slow Food in collaborazione con la 30Nodi s.r.l. coinvolgendo i ristoratori del Comune di Massa Lubrense, quest’anno il progetto, coinvolge un maggior numero di ristoratori e soprattutto gli studenti delle scuole elementari.
TAVOLA ROTONDA
Villa Murat è un edificio storico di Massa Lubrense, costruito nel XVII secolo e rinomato per il soggiorno nel 1808 del Re di Napoli Gioacchino Murat.
Tema della serata “Alla scoperta del magico mondo sommerso dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella”. Interverranno: Leone Gargiulo, Sindaco di Massa Lubrense, Donato Iaccarino, Assessore al Turismo di Massa Lubrense, Davide Gargiulo, Presidente dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, Antonino Miccio, direttore dell’AMP di Punta Campanella, Capitano di Fregata De Metre Raffa Antonio, i Professori Giovanni Russo e Roberto Sandrelli dell’Università Parthenope di Napoli, Cecilia Coppola, Presidente dell’Associazione Cyprea, Carmela Rita Abagnale, Governatrice Slow Food.
Durante la serata ci sarà una mostra fotografica permanente sui fondali dell’AMP della penisola sorrentina e la proiezione di filmati selezionati da Slow Food, ai primi piani di Villa Murat.
Seguirà dopo la tavola rotonda un buffet allestito dai ristoratori che hanno aderito al Grand Tour del Gusto, con prodotti delle Comunità del Cibo e di Terra Madre. Gli assaggi dei prodotti tipici saranno accompagnati da musica all’insegna del folclore.