La stagione estiva come di consuetudine pullula di manifestazioni all’aperto ed occasioni in cui incontrarsi e relazionarsi con il territorio, di seguito alcune manifestazioni estive in cui è coinvolta la condotta Slow Food Massico e Roccamonfina guidata da Giuseppe Orefice.
Il programma:
21 Luglio Casapulla : Saluti d’estate e percorsi sensoriali al Giardino di Ginevra (Max 15 persone contributo soci: 15 euro) i posti sono limitatissimi fate pervenire al più presto le vostre adesioni.
22-24 Luglio TEANO Jazz Auditorium di Teano: degustazioni e stuzzicherie a ritmo di jazz
22 Luglio Carlo Petrini e Silvio Barbero ad Acciaroli per la rassegna ‘ U viecchiu
29 Luglio San Cipriano d’Aversa nell’ambito del Festival dell’Impegno Civile di Libera Caserta e Comitato Don Peppe Diana: Laboratorio del Gusto “Liscio come l’olio, buono come il pane” a cura del Dott.Vincenzo Coppola presso Coop. Sociale Agropoli onlus Via Ruffini.
1 Agosto Castelvolturno – Serata dedicata ai prodotti tipici con la presentazione del volume: “La tutela del DOP e delle indicazioni geografiche protette” Spazio esposizioni dei prodotti della dieta mediterranea: dall’olio d’oliva alla mozzarella – Spazio Royal Residence. Promosso da Pro Loco Volturnum Castri Maris.
4 agosto Falciano del Massico Free Mind dalle 21.00 degustazioni di Olio e incontri con la musica di un gruppo operaio da Pomigliano d’Arco
25-27 agosto ( in corso di programmazione) a Sessa Aurunca in seguito maggiori informazioni
3 settembre Castelvolturno: Convegno sui beni comuni, sui GAS e commercio equo-solidale in collaborazione con Altreconomia, Banca Etica e Altro Mondo dell’area flegrea, con gli interventi di P.Castelli, M. Mosca, G. Orefice, L. Saccenti, spazio Edicolè.
fonte: comunicazione