Sapore di “Campania in Tavola” è un servizio utile per i cittadini e uno strumento a disposizione del comparto agroalimentare campano. Favorisce la filiera corta, offrendo al consumatore la possibilità di acquistare prodotti certificati, come verdura, frutta, vini di pregio, formaggi, insaccati, trasformati e olio extravergine d’oliva, direttamente dai produttori.Per poter offrire un’ampia scelta di prodotti sono state coinvolte ben 38 aziende agricole della Regione Campania.
L’iniziativa dei “mercatini” è un impegno per abituare i cittadini a pianificare nel tempo i propri acquisti ed accrescere la cultura del consumo critico di produzioni autoctone di qualità.
Gli appuntamenti si terranno, infatti, tutte le domeniche fino al 19 dicembre, con una pausa nel mese di agosto, su ben quattro aree territoriali dislocate sulle due Municipalità coinvolte: la Seconda e la Quinta. Le 4 location, proprio per la loro vicinanza a punti di snodo cittadino, ben serviti dai mezzi pubblici, presentano il vantaggio di essere facilmente raggiungibili con autobus e Metropolitane, in modo da limitare il più possibile l’uso della macchina privata.
Si svolge ogni domenica in due location, secondo il seguente abbinamento:
I vantaggi sono evidenti: sia per i commercianti, che potranno vendere più facilmente i prodotti tipici della nostra terra (e saranno quindi incentivati a proseguire sulla strada della coltivazione e trasformazione di produzioni di qualità), sia per i consumatori, che potranno usufruire di prodotti genuini e tradizionali di qualità a prezzi convenienti.
LUOGHI E PERIODI DOVE L’INIZIATIVA SARÀ REALIZZATA:
Tutte le domeniche, dal 20 Giugno al 19 Dicembre 2010 (tranne il mese di agosto).