Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 20>19 dicembre 2010 Mercati del contadino a Napoli: tutte del domeniche per accorciare la filiera

20>19 dicembre 2010 Mercati del contadino a Napoli: tutte del domeniche per accorciare la filiera

19 Giugno 2010 by Monica Piscitelli


Sapore di “Campania in Tavola” è un servizio utile per i cittadini e uno strumento a disposizione del comparto agroalimentare campano. Favorisce la filiera corta, offrendo al consumatore la possibilità di acquistare prodotti certificati, come verdura, frutta, vini di pregio, formaggi, insaccati, trasformati e olio extravergine d’oliva, direttamente dai produttori.Per poter offrire un’ampia scelta di prodotti sono state coinvolte ben 38 aziende agricole della Regione Campania.

L’iniziativa dei “mercatini” è un impegno per abituare i cittadini a pianificare nel tempo i propri acquisti ed accrescere la cultura del consumo critico di produzioni autoctone di qualità.

Gli appuntamenti si terranno, infatti, tutte le domeniche fino al 19 dicembre, con una pausa nel mese di agosto, su ben quattro aree territoriali dislocate sulle due Municipalità coinvolte: la Seconda e la Quinta. Le 4 location, proprio per la loro vicinanza a punti di snodo cittadino, ben serviti dai mezzi pubblici, presentano il vantaggio di essere facilmente raggiungibili con autobus e Metropolitane, in modo da limitare il più possibile l’uso della macchina privata.

Si svolge ogni domenica in due location, secondo il seguente abbinamento:

1. Piazza Dante – Piazza Immacolata

2. Via Ponte di Tappia – Piazza Quattro Giornate

I vantaggi sono evidenti: sia per i commercianti, che potranno vendere più facilmente i prodotti tipici della nostra terra (e saranno quindi incentivati a proseguire sulla strada della coltivazione e trasformazione di produzioni di qualità), sia per i consumatori, che potranno usufruire di prodotti genuini e tradizionali di qualità a prezzi convenienti.

LUOGHI E PERIODI DOVE L’INIZIATIVA SARÀ REALIZZATA:

Tutte le domeniche, dal 20 Giugno al 19 Dicembre 2010 (tranne il mese di agosto).

II Municipalità (h. 09.30 – 13.30):
Piazza Dante e Ponte di Tappia (Via Toledo, libreria Feltrinelli);

V Municipalità (h. 09.00 – 13.00):

Piazza Immacolata e Piazza Quattro Giornate (Stadio Collana).
Foto (monica Pisictelli): mecartino domenicale a piazza Dante (vai) al post precedente sul sito di Luciano Pignataro.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}