Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 2010 -2011 ecco come ti cambio la merenda dei bambini: la frutta diventa happy!

2010 -2011 ecco come ti cambio la merenda dei bambini: la frutta diventa happy!

13 Luglio 2010 by Monica Piscitelli

L’immagine della merenda a scuola è abbastanza scontata: merendine industriali, snack salati, grandi panini farciti, che non possono che appesantire a metà mattinata gli alunni, gli stessi che in gran parte invertono, con l’appoggio il più delle volte implicito dei genitori (come evidenziato nel primo incontro con questi ultimi) il momento della colazione al mattino con quello della merenda a metà mattinata. Uno status symbol partecipare a questa tipologia di rito della merenda, supportato dalle suggestioni e dagli input “subliminali” delle campagne pubblicitarie.
Ed ecco che nasce “Happy frutta: la merenda a scuola cambia forma!”, iniziativa fortemente voluta dal dirigente scolastico, la dott.ssa Giuseppina Zannini, del II Circolo Didattico di Sessa Aurunca, e dalla condotta Slow Food Massico e Roccamonfina. Gli esperti in educazione alimentare, i membri del comitato di condotta Slow Food Massico e Roccamonfina, i produttori di frutta della Comunità del Cibo hanno messo in campo tutta la loro esperienza progettando gli incontri con gli alunni e fornendo strumenti agli insegnanti sui contenuti e sulla metodologia didattica da adottare.

Grazie al progetto appena terminato il II circolo didattico di Sessa Aurunca ha potuto accedere a fondi europei per l’acquisto e la distribuzione agli alunni di frutta a scuola per l’anno scolastico 2010 – 2011.
Un po’ di numeri:
il progetto ha coinvolto tutti i 300 alunni della scuola primaria del II circolo si Sessa Aurunca che comprende anche le frazioni di Fasani, Casamare, Rongolise e Piedimonte per un totale di 27 classi coinvolte.
Un registro dei “Mangiatori di frutta” ha consentito alle insegnanti di registrare il consumo quotidiano di frutta per merenda a scuola ed ecco i dati:
il 75% ha cambiato modo di consumare la merenda a scuola
il 98% ha mangiato almeno 3 volte frutta a scuola
ai 27 migliori mangiatori di frutta di ogni classe è stata assegnata in premio una t-shirt personalizzata sul tema del progetto
ai 27 secondi migliori mangiatori di frutta di ogni classe è stato assegnato un berretto personalizzato sul tema del progetto
ed inoltre sono stati nominati 60 “piccoli chef” che con tanto di toque si sono occupati di “proporre” ai compagni le razioni di frutta.
Dal prossimo anno scolastico a tutti i bambini del II circolo didattico di Sessa Aurunca sarà servita una merenda a base di frutta!

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}