Ed ecco che nasce “Happy frutta: la merenda a scuola cambia forma!”, iniziativa fortemente voluta dal dirigente scolastico, la dott.ssa Giuseppina Zannini, del II Circolo Didattico di Sessa Aurunca, e dalla condotta Slow Food Massico e Roccamonfina. Gli esperti in educazione alimentare, i membri del comitato di condotta Slow Food Massico e Roccamonfina, i produttori di frutta della Comunità del Cibo hanno messo in campo tutta la loro esperienza progettando gli incontri con gli alunni e fornendo strumenti agli insegnanti sui contenuti e sulla metodologia didattica da adottare.
Grazie al progetto appena terminato il II circolo didattico di Sessa Aurunca ha potuto accedere a fondi europei per l’acquisto e la distribuzione agli alunni di frutta a scuola per l’anno scolastico 2010 – 2011.
Un po’ di numeri:
il progetto ha coinvolto tutti i 300 alunni della scuola primaria del II circolo si Sessa Aurunca che comprende anche le frazioni di Fasani, Casamare, Rongolise e Piedimonte per un totale di 27 classi coinvolte.
Un registro dei “Mangiatori di frutta” ha consentito alle insegnanti di registrare il consumo quotidiano di frutta per merenda a scuola ed ecco i dati:
il 75% ha cambiato modo di consumare la merenda a scuola
il 98% ha mangiato almeno 3 volte frutta a scuola
ai 27 migliori mangiatori di frutta di ogni classe è stata assegnata in premio una t-shirt personalizzata sul tema del progetto
ai 27 secondi migliori mangiatori di frutta di ogni classe è stato assegnato un berretto personalizzato sul tema del progetto
ed inoltre sono stati nominati 60 “piccoli chef” che con tanto di toque si sono occupati di “proporre” ai compagni le razioni di frutta.
Dal prossimo anno scolastico a tutti i bambini del II circolo didattico di Sessa Aurunca sarà servita una merenda a base di frutta!