Entra in queste ore nella sua fase più calda la presentazione della nuova einnovativa guida di Slow Food. che si presenta a Torino il 20 ottobre. Quella della Guida è stata una espererienza importante, rafforzata dall’idea di proporre qualcosa di diverso, più aderente alla verità della terra e del vino. Ci saremo riusciti?
Una serie di scelte dicono di si, ma per saperlo bisognerà avere la guida in mano.
Il programma del 20 Ottobre:
Presentazione Slow Wine 2011 – Ingresso libero senza bisogno di prenotazione
ore 10,00 – Accredito e ingresso dei produttori al PalaIsozaki (Corso Sebastopoli 123, Torino) a fianco dello Stadio Olimpico (http://www.torinolympicpark.org/)
ore 10,30 – Inizio presentazione con Carlo Petrini, Roberto Burdese, Marco Bolasco, Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni
ore 12,30 – Chiusura Presentazione
Degustazione a Venaria Reale con Le 160 Chiocciole della Guida Slow Wine
ore 15,00 – Apertura della degustazione
ore 20,00 – Chiusura della Degustazione
Per maggiori info su come arrivare alla Reggia di Venaria Reale:
http://www.lavenaria.it/visita/ita/come_arrivare/dove_siamo.shtml