Inaugura oggi l’ottava edizione per il Sirena d’Oro di Sorrento, l’unico concorso nazionale dedicato agli oli extra vergine di oliva Dop italiani. Apertura alle ore 10 del Salotto degli Oli Dop a Palazzo San Teodoro a Napoli dove – dopo l’inaugurazione seguita dal convegno “Gli oli DOP tra tutela dei marchi e identità territoriale” a cura di Federdop – si terrà la consegna delle 58 Menzioni di Merito ai produttori finalisti dell’ottava edizione del Sirena d’Oro, e – a seguire – la premiazione dei vincitori del Concorso Regionale Campano che rimarranno in degustazione per tutto il fine settimana al Salotto degli Oli DOP 8 (dalle ore 10 alle ore 20 sabato, dalle ore 10 alle 14 domenica, ingresso gratuito). Nel corso dell’inaugurazione verrà attribuito anche un ulteriore riconoscimento, a colei che il Sirena d’Oro ha individuato come Donna dell’Olio 2010 ovvero Marisa Laurito che, dopo la cerimonia si fermerà per inaugurare la scuola di cucina con i cuochi dell’associazione CHIC Charming Italian Chef e i corsi di assaggio e spettacoli conditi con l’animazione della compagnia teatrale del Teatro delle Gru.
Gli assaggi per decretare il vincitore saranno però quelli che una selezionatissima giuria composta da 20 commissari nazionali opereranno sugli oli finalisti al Sirena d’oro di Sorrento 2010. L’apertura della mostra di tutti gli oli DOP finalisti si aprirà venerdì 26 febbraio alle ore 15 al Grand Hotel Hilton Sorrento Palace.
Oggi una visita alla Scuola di cucina con Enzo Coccia, pizzaiolo e Rosanna Marziale, chef casertana. m.p.