Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 2 ottobre 2009 Convegno e appello internazionale da Slow Food Ischia: dall’isola verde

2 ottobre 2009 Convegno e appello internazionale da Slow Food Ischia: dall’isola verde

15 Settembre 2009 by Monica Piscitelli

Corrado Barberis, presidente dell’Insor, Istituto nazionale di sociologia rurale; Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia; Gianfranco Vissani, grande cuoco e gastronomo; Beppe Bigazzi, giornalista e conduttore televisivo di Raiuno, sono alcuni dei protagonisti della tavola rotonda dal titolo «Insieme per difendere l’agricoltura nell’isola d’Ischia! Cibo, ambiente e identità locale», che si svolgerà il prossimo venerdì 2 ottobre alle ore 16.30 sulla terrazza panoramica della trattoria Il Focolare, trasformata per l’occasione in sala delle conferenze, nella suggestiva oasi naturalistica del vulcano spento del Cretaio, nell’isola d’Ischia. L’iniziativa, organizzata dalla condotta Slow Food isolana vuol lanciare un appello internazionale per la tutela del cibo, della natura e dell’identità locale. L’incontro è organizzato da Riccardo d’Ambra, fiduciario della condotta Slow Food di Ischia e Procida e dall’associazione Green Ground Il Terreno Verde®, con il sostegno e la collaborazione dell’azienda vinicola Arcipelago Fratelli Muratori.I lavori saranno introdotti e coordinati dal giornalista enogastronomo e scrittore Ciro Cenatiempo, e prevedono la partecipazione, tra gli altri, dei rappresentanti del Noe (Nucleo operativo ecologico) e del Nas (Nucleo antisofisticazioni) dell’Arma dei carabinieri; delle agronome Paola Muraro e Silvia d’Ambra; nonché di ospiti di prestigio tra studiosi, esperti e specialisti della comunicazione.«Il coniglio da fossa, i fagioli zampognari, gli ortaggi, gli agrumi e il vino costituiscono alcune delle eccellenze territoriali di un’isola famosa come località di villeggiatura che, caratterizzata da un meraviglioso patrimonio naturalistico, negli ultimi cinquanta anni sembra aver smarrito – spiega Riccardo d’Ambra – la consapevolezza della propria straordinaria peculiarità agricola, che ne ha consolidato la storia millenaria nel contesto della proteiforme civiltà mediterranea. È una identità forte che va tutelata e rilanciata in un ambito internazionale. L’appello, sottoscritto da Barberis, Burdese, Vissani, Bigazzi e molti altri è rivolto soprattutto agli abitanti, ed è allargato in modo simbolico alle piccole isole d’Italia, affinché sappiano riscoprire e rendere produttiva, in termini ecosostenibili, la ricchezza dei valori del passato in una prospettiva futura. Una prospettiva che non può essere segnata da uno sviluppo turistico unidirezionale». Infoline: 081902944.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}