Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 2 marzo 2010 Sicurezza e salute dell’esercito di olivicoltori hobbisti

2 marzo 2010 Sicurezza e salute dell’esercito di olivicoltori hobbisti

24 Febbraio 2010 by Monica Piscitelli

Nell’ambito del Premio Sirena d’oro di Sorrento e del mese dell’Olio Dop, il Comune di Piana di Monte Verna, l’Associazione Città Paesaggio e la condotta Slow Food Volturno, con il patrocinio della Regione Campania e dell’Associazione nazionale Città dell’Olio, hanno indetto per il 2 marzo prossimo alle ore 17, presso la sala convegni dell’ex scuola elementare in via Laurelli a Piana di Monte Verna (Caserta), un convegno sul tema: “Sicurezza e salute nelle pratiche agricole degli hobbisti dell’olio”.
L’incontro si inserisce nel quadro del concorso “L’Olio di casa mia”, riservato a chi produce olio per passione in provincia di Caserta e vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Raffaele Santabarbara, Sindaco di Piana di Monte Verna, di Giuseppe Cecere, chimico ed esperto in sicurezza del lavoro, Antonio Stanga, medico del lavoro, Francesca Ciardi, biologa nutrizionista, Vincenzo Coppola, agronomo, Nicola Sorbo, fiduciario Slow Food Volturno.
Il fenomeno degli hobby farmer (il termine anglosassone sta ad indicare gli agricoltori amatoriali) è in continua crescita. Si tratta di impiegati, liberi professionisti, lavoratori autonomi, dipendenti pubblici, operai, pensionati, tutti accomunati dalla passione di coltivare e praticare l’attività agricola, al fine di ottenere prodotti per l’autoconsumo familiare o da regalare agli amici, ma anche per stare all’aria aperta, per risparmiare nell’acquisto di derrate alimentari o consumare prodotti più sani e genuini.
Questo esercito di agricoltori per puro diletto è però, più di altri, esposto a rischi di incidenti nei lavori agricoli e di salute nella produzione e conservazione degli alimenti. Le statistiche sugli incidenti sul lavoro nel comparto agricolo confermano che le vittime sono soprattutto lavoratori autonomi, estranei al settore agricolo, e persone con più di 65 anni di età. Il livello di pericolosità dell’attività agricola aumenta proprio tra gli hobbisti per l’utilizzo di materiali, macchine o processi produttivi non adeguati o per lo scarso addestramento ad un loro uso corretto, ma anche per la mancata o errata manutenzione delle macchine o delle attrezzature, spesso vecchie e destinate alla rottamazione.
Il convegno di Piana di Monte Verna sarà un momento di riflessione importante per promuovere una cultura della prevenzione e uno stile di lavoro sicuro anche tra gli appassionati di agricoltura.
Nel corso della manifestazione si procederà anche alla selezione degli oli extravergini partecipanti al concorso “L’olio di casa mia”, in collaborazione con il Ce.S.A (Centro di Sviluppo Agricolo della Regione Campania) di Caiazzo diretto dalla dott.ssa De Nicola.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}