Gelato al Parmigiano Reggiano con polvere di prosciutto di Parma. Millefoglie di prosciutto al Parmigiano e raggi di melone. O ancora sorbetto al Lambrusco e persino un ‘conopizza’ al fior di bufala, prosciutto stagionato 24 mesi e parmigiano Dop. Sono alcuni dei piatti, elaborati dai migliori chef italiani, che festeggeranno in 100 ristoranti di tutto il mondo il ‘Gelato nel piatto’ edizione 2011.“Il Gelato nel Piatto con Parmigiano-Reggiano e Prosciutto di Parma con prodotti certificati Dop, Igp, Stg’ avra’ il suo clou dal 19 al 24 luglio, quando in cento ristoranti in Italia e all’estero (vai alla mappa) altrettanti celebrity chef prepareranno questo piatto con il gelato abbinato a due tra i maggiori prodotti Dop della regione.
Per sei giorni si potra’ gustare il ‘gelato nel piatto’ al Grand Hotel Rimini con il piatto preparato dallo chef Claudio Di Bernardo, nei ristoranti degli chef stellati Alberto Rossetti e Marco Parizzi di Parma, da Paolo Teverini di Bagno di Romagna, Paolo e Luca Raschi del ristorante Guido a Miramare di Rimini, da Guido Haverkock de I Portici Hotel di Bologna, Roberto Scarpelli del Palace hotel di Milano Marittima e Raffaele Liuzzi di Cattolica. Ma anche a Parma nei ristoranti dello chef Enrico Bergonzi del ristorante Al Vedel, Filippo Cavalli dell’ Osteria dei Mascalzoni, Fabio Romani del Ristorante Romani e Maria Beatrice Petrini dell’Aquila Romana. E in molti altri in tutto il Mondo. Rosanna Marziale, del Ristorante Le Colonne di Caserta, ad esempio, in Campania, ha ideato un gustosissimo piatto: “Girella di gelato al Parmigiano Reggiano e limoni di Sorrento”.
L’evento, promosso dal giornale online parmense ‘INformaCIBO’, mettera’ per sei giorni al centro dei menu piu’ raffinati dei cinque continenti il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma.
La kermesse e’ sostenuta da ‘Alma’, dalla scuola internazionale di cucina italiana di Gualtiero Marchesi, da ‘Parma Alimentare’ e da Fiere di Parma e sponsorizzata dai consorzi del Parmigiano-Reggiano e del Prosciutto di Parma, da ‘Fabbri 1905’ e Carpigiani.
Alla manifestazione parteciperanno anche alcuni dei migliori cuochi della regione: da Paolo Teverini a Guido Havercock, da Roberto Scarpelli a Alberto Rossetti.
Foto: kataweb