Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 19>20 gennaio 2013 La Notte dei Falò a Nusco: ultime ore

19>20 gennaio 2013 La Notte dei Falò a Nusco: ultime ore

19 Gennaio 2013 by Monica Piscitelli

Un rito che si ripete da quattro secoli, una festa che unisce tradizione e modernità, in una rivisitazione autentica della memoria secolare di una comunità. Un evento che, edizione dopo edizione, si arricchisce di nuovi elementi con l’ obiettivo di comporre un mosaico dove trovino spazio antichità e contemporaneità, valore culturale ed antropologico, ma anche promozione e fruizione turistica di un luogo, di un territorio

Tutto questo è la Notte dei Falò di Nusco (Avellino). Fervono i preparativi per l’ edizione 2013 che si terrà nelle giornate di giovedi 17 (Sant’ Antuonu), venerdi 18, sabato 19 (giornata clou) e domenica 20 gennaio 2013.
Ricco il programma promosso dall’ Amministrazione Comunale di Nusco, guidata dal sindaco Giuseppe De Mita.

Spettacoli folkloristici, musica popolare, gastronomia tipica, produzioni vitivinicole docg: sono questi gli ingredienti principali di una delle feste più antiche che l’ Irpinia e la Campania possono annoverare. L’obiettivo è quello di confermare il positivo trend di presenze registrato già nelle ultime edizioni che hanno visto accorrere a Nusco circa quindicimila persone. Nel corso del week end in cui si svolgerà l’ evento più suggestivo dell’ inverno campano si registrerà, come già avvenuto in passato, il tutto esaurito presso le strutture ricettive di Nusco e dei Comuni limitrofi.

Fuoco e suoni, tradizioni etniche e contadine e sapori da scoprire, questa la formula vincente in un’ ambientazione d’ eccezione. L’evento, infatti, si svolge a Nusco, uno dei 200 Borghi più belli d’Italia.

IL PROGRAMMA DI SABATO 19 GENNAIO 2013 (GIORNATA CLOU) e DOMENICA 20 GENNAIO 2013

Nella giornata di sabato 19 la manifestazione raggiunge il clou, con la riapertura in mattinata degli stand, con convegni e mostre a cura di artisti locali e naturalmente con la riaccensione dei fuochi, il tutto ancora una volta allietato dalla musica etnica locale a cura di gruppi itineranti che intratteranno i visitatori fino a tarda notte

La domenica 20 gennaio 2013 intorno alle ore 10,30 con la riapertura degli stand sarà anche messo a disposizione un mezzo di trasporto gratuito per visitare il centro storico di Rocca San Felice e l’abbazia
del Goleto. Alle 13,30 dello stesso giorno lo stesso mezzo riporterà gli eventuali visitatori a Nusco dove potranno degustare presso gli stand i piatti della tradizione, ancora una volta allietati da gruppi musicali itineranti fino al tardo pomeriggio, quando la manifestazione si riterrà conclusa

IL COMUNE DI NUSCO

PER INFORMAZIONI E CONTATTI:
TEL. MUNICIPIO: 0827/64942 FAX: 0827/64496
EMAIL: protocollo@comune.nusco.av.it
P.E.C.: protocollo.nusco@asmepec.it

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}