Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 19>2 novembre 2010 Fuori regione – Radici Wines: autunno ad Altamura con Propapilla

19>2 novembre 2010 Fuori regione – Radici Wines: autunno ad Altamura con Propapilla

10 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli


Dopo la parentesi estiva e la vendemmia, ancora in corso, con l’autunno ripartono le attività di promozione e divulgazione della cultura del vino organizzate sotto le insegne di Radici.

“Radici Wines Experience – Vini, cibi e paesaggi di Puglia e dintorni” è il macro-evento previsto dal 19 al 22 novembre 2010 che si propone principalmente di stabilire relazioni commerciali e culturali con nove wine-buyer e cinque wine-writer provenienti da America, Danimarca e Polonia e di continuare a diffondere voglia di Puglia in quei mercati alla ricerca di destinazioni autentiche ed emozionanti.
Organizzato dall’associazione ProPapilla con a capo Nicola Campanile, l’evento gode della collaborazione di due figure di spicco del mondo del vino nazionale: Franco Ziliani e Luciano Pignataro, entrambi giornalisti, sommelier, grandi conoscitori e divulgatori di territori e prodotti.
Supporter istituzionali sono: la Regione Puglia, con gli Assessorati alle Politiche Agricole e quello al Turismo, e l’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Bari.
L’evento sarà articolato per consentire lo svolgimento contemporaneo di varie attività.
Nei giorni di venerdì 19 e sabato 20 novembre si svolgeranno gli incontri BtoB fra i buyer e gli esperti esteri con i produttori vinicoli che si saranno iscritti all’evento. Il giorno 19 sarà dedicato alle aziende del Primitivo e dell’Area Salento. Il giorno 20 novembre sarà la volta delle aziende del centro Puglia e di tutta l’area Nord.
Nei giorni di domenica 21 e nella mattinata di lunedì 22 novembre gli operatori esteri saranno accompagnati in un impegnativo e coinvolgente tour durante il quale avranno la possibilità di apprezzare le straordinarie bellezze paesaggistiche, monumenti, borghi, città di Puglia, vigne e cantine. In queste giornate sono previste cene programmate e degustazioni tematiche finalizzate ad approfondire gli scambi fra i protagonisti e i destinatari dell’evento, fra produttori, buyer, esperti, ristoratori e giornalisti, figure istituzionali e associazioni.
Il lunedì pomeriggio, a partire dalle ore 16,00 inizia la lunga serata conclusiva di tutte le attività con la presentazione di tre prodotti editoriali per la divulgazione dei luoghi e dei protagonisti del buon mangiare e del buon bere. Si comincia con Pizzaviaggiando, la prima edizione di una guida dedicata a scoprire i migliori locali di Puglia dove si consacra l’arte della pizza e la potenza creativa di questo antico alimento. Poi sarà la volta dell’ottava edizione di Dolce Guida – Percorsi enogastronomici di Puglia e dintorni per andare alla scoperta dei ristoranti, osterie che esprimono personalità e identità territoriale e b&b, relais e dimore più pugliesamente ospitali. Infine, sarà presentata la seconda e rinnovata edizione di Radici Wines – Guide on Apulia wines for experts and wine lovers, con le recensioni di tutti i vini dell’edizione 2010 del Festival, quest’anno affidate alla penna di Franco Ziliani (voce della giuria degli esperti), con cui ha collaborato Vincenzo Rizzi (voce degli appassionati). Alle ore 19,00 saranno aperti i banchi per la degustazione dei 35 vini vincitori all’ultima edizione di Radici e alle ore 20,00 aprirà l’area ristorazione con sei cucine in cui si esprimeranno altrettanti chef provenienti da Puglia, Basilicata, Campania e Calabria, proponendo ciascuno un piatto con l’elaborazione di un prodotto tipico del proprio territorio e consigliando i migliori abbinamenti con i vini di Radici.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}