Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 19 dicembre Cena Slow Food Caserta per i vini Spada e il Frantoio Ducale

19 dicembre Cena Slow Food Caserta per i vini Spada e il Frantoio Ducale

15 Dicembre 2008 by Monica Piscitelli

Il 19 dicembre prossimo, al Ristorante il “Frantoio Ducale” di Castelmorrone (via Altieri, 50), in provincia di Caserta, si svolge la cena-evento organizzata dalla condotta Slow Food di Caserta, guidata da Sabatino Santacroce, in onore di due realtà dell’enogastronomia del territorio casertano che quest’anno hanno dato lustro alla regione conseguendo due importanti riconoscimenti.
Protagonisti dell’iniziativa saranno, infatti, il Roccamonfina Igt Gladius 2006, Blend di aglianico e Piedirosso, della Tenuta Adolfo Spada di Galluccio che ha portato alla regione uno dei 16 “Tre bicchieri” attribuiti ai vini campani dalla “Guida dei Vini d’Italia 2009” di Slow Food e Gambero Rosso e il “Frantoio Ducale”, location dell’iniziativa, uno dei locali new entry della rosa dei 20 “chiocciolati” dalla Guida “Osterie d’Italia 2009” di Slow Food Editore. Per l’occasione l’azienza Olivicola “Eredi Andrea De Maio” di Capua (Caserta) proporrà il suo extravergine.
Dei 30 ettari di proprietà della famiglia Spada dal 1973, nella Frazione Vaglie di Galluccio, 22 sono coltivati a vigneto: soprattutto Aglianico, Piedirosso e Falanghina. Ne escono fuori le quattro etichette aziendali, recensite dalle principali guide di settore: il Roccamonfina Igt Gladius, prodotto da selezionate uve Aglianico e Piedirosso; il Roccamonfina Igt Sabus, blend che alle suddette uve a bacca nera, aggiunge una percentuale di Montepulciano d’Abruzzo proveniente anch’esso dalle vigne aziendali; il Roccamonfina Igt Gallicius Rosso, Aglianico in purezza; e il Roccamonfina Igt Gallicius Bianco, Falanghina in purezza. La serata (30 euro per i soci Slow Food e 35 per i non Soci), cui sarà presente Ernesto Spada, alla guida dell’azienda con il fratello Vincenzo, sarà l’occasione per anticipare alcune delle iniziative in programma per il 2009, anno nel quale Ernesto Spada, ingegnere e manager proveniente dal settore finanza, da sempre animato dalla passione per la terra, e legato affettivamente alla proprietà del padre Adolfo, punta, con il fratello Vincenzo, a dare nuovo slancio all’immagine aziendale. Tra gli altri progetti: il lancio della nuova veste delle etichette dei suoi prodotti e l’espansione verso nuovi mercati esteri. Per prenotazioni contattare la condotta Slow Food di Caserta allo 0823 305970 oppure allo 0823354063.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}