Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 18>21 settembre 2008 Marcianise: con la Sagra della rana rivive la storia contadina e quella dei regi Lagni

18>21 settembre 2008 Marcianise: con la Sagra della rana rivive la storia contadina e quella dei regi Lagni

18 Settembre 2008 by Monica Piscitelli

In tempi remoti il marcianisano era attraversato, dal Cranio. Il fiume, con il suo lento corso, dovuto alla scarsa pendenza del territorio, inondava spesso il circondario creando un immenso acquitrino dove proliferavano le rane, oltre che le zanzare. Nel 1600 i vicerè spagnoli, e i Borbone poi, realizzarono bonifica del territorio infestato dalla malaria con la cosruzione dei Regi Lagni, sofisticato sistema di canaloni (vai alla mappa sul sito della Citta del Fare)che convogliava le acque piovane e sorgive verso il mare attraverso 110 mila ettari di pianura fertilissima. Un’impresa titanica che vide impegnati a partire dal 1610, sotto la direzione di Giulio Cesare Fontana, oltre 300 operai. Fu da allora che le rane pacificamente invasero il territorio, complice la grande quantità di acqua esistente, quella emersa del Clanio, quella dell’enorme falda freatica sotterranea, e ancora quella delle vasche per la maceratura della canapa. Del Clanio del tempo oggi non c’è traccia, ridotto ad una discarica a cielo aperto. E l’inquinamento ha distrutto l’habitat degli anfibi. Con la Sagra della rana di Marcianise, il programma dal 18 al 21 settembre 2008, nello spazio antistante il Velodromo comunale, l’Associazione il Sito di Marcianise si propone di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche ambientali e di riportare le nuove generazioni al tempo in cui la comunità marcianisana era dedita esclusivamente all’agricoltura. I tempi in cui in questo territorio, oggi dominato dai centri commerciali, si coltivava la canapa e le rane venivano utilizzate a scopo alimentare come preziosa fonte di proteine (vai ai dettagli sul sito dell’associazione). Carmine Russo, cuoco e vicepresidente dell’Associazione, le ripropone infarinate e fritte, ma nel passato esse erano anche utilizzate per preparare minestrine. Con le anguille, anche queste fritte, e pettole e fagioli, le rane saranno le protagoniste della festa che, nell’edizione 2007, ha visto l’adesione di circa 12.000 persone. Ad animare la kermesse ci saranno, infine, gli stand con i prodotti tipici locali e l’esposizione di rane e anguille vive, una gara podistica e, a sera, un intrattenimento musicale. Per informazioni: info@associazioneilsito.it oppure 0823 582108.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}