Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 18>19 settembre 2010 Vendemmia notturna alla Masseria Venditti

18>19 settembre 2010 Vendemmia notturna alla Masseria Venditti

8 Settembre 2010 by Monica Piscitelli

Torna il 18 e 19 settembre 2010 “Raccolta e racconti di vino notturno”, la quarta vendemmia notturna del primo 100% vigneto didattico della Masseria Venditti. Gli ospiti invitati da  Nicola e Lorenza Venditti raggiungeranno nel pomeriggio del 18 settembre l’Isola di cultura del vino per il tradizionale evento voluto ed organizzato da Nicola e Lorenza Venditti.
Una verticale dei vini della vendemmia notturna e i “sapori del territorio” impegneranno gli ospiti perla serata nel gazebo degli ulivi.
Con le wineCar gli ospiti raggiungeranno l’hotel per essere pronti a vendemmiare alle 05,00 in punto.
La vestizione sarà curata nei minimi particolari, mentre l’illuminazione del vigneto didattico consentirà la raccolta notturna.
Si inizierà dall’uva bianca, che naturalmente fresca sarà subito sgranellata, pigiata e separata dalle bucce, pronta per una fermentazione in bianco controllata.
Si continuerà con i 10 vitigni di uve rosse che insieme saranno vinificate per ottenere un prodotto unico e particolare.
Dopo il “grande lavoro notturno”, un’abbondante e tradizionale colazione contadina verrà servita nel gazebo degli ulivi , consentirà agli invitati di affrontare con energia contadina la lunga giornata.
Un breve e doveroso riposo mattutino in hotel consentirà agli invitati di riprendere il “lavoro” di controllo della fermentazione in tarda mattinata, di rivedere le immagini notturne nella sala Barbetta, e di essere pronti per affrontare il “pranzo contadino” di donna Lorenza nella sala del Torchio.
La festa culinaria a base di specialità sapientemente riproposte saranno abbinate ai vini aziendali più rappresentativi, dal Vàndari Falanghina al Bacalàt,  dal Barbetta al Marraioli e per finire Bosco Caldaia.Alle 16,30 poi si procederà all’asta per l’assegnazione delle prime 30 bottiglie della vendemmia 2009, 15 bianche e 15 rosse.

Le particolari ed uniche bottiglie, molto curate nell’abbigliamento, custodiscono il prezioso nettare di Bacco meravigliosamente raccolto il 19 settembre 2009 alle ore 5,00.
300 bottiglie in totale per 20 vitigni, 10 vitigni bianchi e 10 vitigni rossi, un vero esempio di biodiversità.
Il ricavato dell’asta sarà devoluto interamente in beneficenza.
La vendita delle altre 270 bottiglie inizierà subito dopo e proseguirà sul sito internet aziendale www.venditti.it.
Quest’anno tra gli invitati sarà presente una delegazione dell’Associazione Nazionale delle Città del Vino, che tiene a Benevento la Convention Nazionale.

Dopo la consegna delle bottiglie assegnate durante l’asta, chiuderà la manifestazione la grappa di Barbetta , con un brindisi di arrivederci alla vendemmia notturna del 2011.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}