FestAmbiente Terra Felix è il primo festival dell’ambiente e del buon vivere della Regione Campania. Organizzata dalla rete casertana dei Circoli di Legambiente, la festa si svolgerà nei giorni di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 settembre 2010, e sarà tesa a sottolineare come il territorio di Terra di Lavoro, sia in grado di produrre eccellenze culturali, enogastronomiche e ambientali.
Durante la tre giorni del festival non solo sarà possibile partecipare ai convegni ma anche intrattenersi all’interno del Casale di Teverolaccio con numerosissime altre attività, quali concerti, momenti artistici come esposizioni di fotografie e affreschi.
A Festambiente si mangia biologico, si differenziano i rifiuti, non si usa la plastica, si “imbrocca” l’acqua, e bicchieri, posate e piatti sono bio-compostabili o di vetro e ceramica!
18 settembre 2010 Festambiente per Angelo Vassallo a Succivo
La Festambiente è dedicata al sindaco di Pollica, Angelo Vassallo.
IL PROGRAMMA DI OGGI (SUCCIVO) SABATO 18 SETTEMBRE – IL TERRITORIO
ORE 10.30: l’AGRICOLTURA, IL PAESAGGIO E I PRODOTTI DELLA TERRA DI LAVORO
Con:
Michele Buonomo – Presidente Legambiente Campania
Vito Amendolara – Assessore all’agricoltura Regione Campania
Umberto Arena – Assessore all’Ambiente Provincia di Caserta
Gennaro Castaldi – Presidente C.S.V. Assovoce
Nino Pascale – Presidente Slow Food Campania
Jolanda Capriglione – Presidente Club Unesco Terra di Lavoro
Luciano Pignataro – Giornalista de “Il Mattino”
ORE 12.30: AperitivoFelix – Degustazione guidata dell’Asprinio di Aversa con Luciano Pignataro
ORE 17.00: Consegna al Sindaco di Succivo della richiesta di intitolazione a Giancarlo Siani del Parco in Via Livatino
4 chiacchiere con Tony Mira, Raffaele Sardo, Irene Benassi e le redazioni di Fresco di Stampa, La vite & il pioppo e Notizie Migranti
ORE 17.30: Presentazione della Graphic Novel: GIANCARLO SIANI …e lui che mi sorride
Con:
Irene Benassi – Rai 3
Raffaele Lupoli – Giornalista, curatore della collana
Ottavio Lucarelli – Presidente Ord. Giornalisti Campania
Francesco Pascale – Segreteria Regionale Legambiente
Francesca Fischetti – Direzione Investigativa Antimafia
Rosaria Capacchione – Giornalista
Raffaele Bisceglia – Procura della Repubblica di Napoli
Luigi Politano – daSud onlus
e: gli sportelli Ambiente e Legalità di Legambiente
ORE 20.00 : PERCORSO DEL GUSTO – a cura di Slow Food e le Comunità del cibo di Terra Madre Casertane (degustazione gratuita su prenotazione *)