Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 18 ottobre 2012 Si presenta allA Pasticceria MIgnone la Pastiera con Giardini Arimei

18 ottobre 2012 Si presenta allA Pasticceria MIgnone la Pastiera con Giardini Arimei

14 Ottobre 2012 by Monica Piscitelli

Giovedì 18 ottobre, a Napoli, dalle 18 alle 21, nello spazio antistante la Pasticceria Mignone (Piazza Cavour 145) verrà presentata la Pastiera Giardini Arimei, versione inedita del celebre dolce partenopeo, frutto della collaborazione tra la Pasticceria Mignone e la Tenuta Giardini Arimei di Ischia.

La Pastiera Giardini Arimei nasce infatti da un incontro quasi casuale tra il pasticcere Ugo Mignone e Francesco Iacono, il vitienologo dell’Arcipelago Muratori. Un incontro felice, avvenuto la scorsa primavera, in cui ciascuno ha coinvolto l’altro nel raccontare quanto amore, fatica e tradizione c’è nel proprio prodotto. Mignone racconta della cura e della sapienza che occorrono per ottenere una pastiera indimenticabile; Iacono spiega la sequenza delle sette vendemmie che attraverso tre stagioni portano ogni anno in cantina le uve surmature da cui nasce il passito secco Giardini Arimei, vera sintesi dei profumi e degli aromi dell’Isola di Ischia. Da qui l’idea di unire queste due eccellenze in un’unica specialità, appunto la Pastiera Giardini Arimei, che aggiunge un nuovo capitolo alla già lunga storia di questo antico dolce, simbolo di Napoli.

Giovedì 18 ottobre, Mignone racconterà la sua Pastiera, Iacono il suo Giardini Arimei. Ospite speciale dell’evento sarà Luca Gardini, il miglior sommelier al mondo, che spiegherà le affinità tra le due specialità e condurrà una degustazione tecnica rivelatrice di tutte le sfumature di gusto racchiuse nella Pastiera Giardini Arimei.

I PROTAGONISTI

La Pastiera è uno dei capolavori di Ugo Mignone, classe 1959, il pasticcere napoletano per eccellenza. Da quarant’anni si destreggia tra aromi e ingredienti naturali studiando le composizioni e gli impasti con l’occhio attento di uno scienziato, dando vita a dolci tradizionali, ma studiati nei minimi dettagli, che gli sono valsi la Medaglia d’oro per la pasticceria italiana nel Mondo. Il suo laboratorio, dove sono impegnati anche la moglie e i due figli, è nel cuore della Napoli più verace e popolare, a pochi passi dal Museo Archeologico Nazionale, ma i suoi dolci fanno il giro del Mediterraneo grazie al nuovo punto vendita nella Stazione Marittima di Napoli.

Giardini Arimei è il Passito Secco che nasce dall’omonima Tenuta ischitana di Arcipelago Muratori. È un vino unico al mondo, frutto di 7 vendemmie che si svolgono nell’arco di tre stagioni, dall’estate all’inverno.

La sua vinificazione avviene nei palmenti, antiche vasche riportate alla primitiva funzione dopo un attento restauro e affina in cantina, una grotta scavata nel tufo verde del 1700. Biancolella, Forastera, Uva Rilla, San Lunardo sono le uve autoctone che compongono l’assemblaggio e gli conferiscono l’ampiezza gustativa. www.arcipelagomuratori.it

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.061)
  • Le Migliori Pizzerie (79)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.415)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}