Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 18 ottobre 2010 Master in Comunicazione e giornalismo multimediale enogastronomico

18 ottobre 2010 Master in Comunicazione e giornalismo multimediale enogastronomico

11 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli

Nato da una sinergia tra la Facoltà di Scienze della Formazione, la Scuola di Giornalismo dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa e Gambero Rosso, il Master in “Comunicazione e giornalismo multimediale enogastronomico” rappresenta un’opportunità unica per conoscere ed approfondire il mondo della comunicazione enogastronomica e per specializzarsi in una realtà professionale nuova e ricca di sbocchi diversificati. Si presenta il 18 ottobre prossima alla Città del Gusto di Napoli alle 11,00.
La figura professionale in uscita è quella di un comunicatore esperto nel settore Food, nel turismo enogastronomico, nella promozione del Made in Italy alimentare, nella comunicazione e valorizzazione del territorio e delle tipicità alimentari locali, addetto alle pubbliche relazioni e al marketing, redattore di contenuti multimediali, ma anche organizzatore di eventi enogastronomici.
Il titolo conseguito consentirà il riconoscimento di crediti formativi al Master Biennale di I Livello in Giornalismo a.a. 2011/2012 e 2012/2013 presso la Scuola di Giornalismo dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa.
Il Master prevede l’insegnamento delle tecniche di base della comunicazione e del giornalismo e i relativi aspetti specifici del settore enogastronomico, lo studio della storia e dell’antropologia della gastronomia italiana e internazionale, con approfondimenti sugli aspetti culturali, sociali ed economici, l’apprendimento delle tecniche di degustazione e di analisi sensoriale per conoscere e riconoscere la qualità del cibo, la conoscenza dei diversi strumenti multimediali.
Le metodologie didattiche utilizzate integrano gli aspetti teorici (lezioni frontali) con quelli a carattere più specificamente operativo e pratico, prevedendo, tra l’altro, analisi di case histories aziendali, visite guidate in aziende, testimonianze di addetti ai lavori, corsi di degustazione, esercitazioni di scrittura creativa, stesura di recensioni e comunicati stampa, realizzazione di documenti multimediali.
Per informazioni: Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
ufficio.master@unisob.na.it
Segreteria Organizzativa
Tel. 081 25 22 279 Tel. 081 25 22 266
Via Suor Orsola, 10 – 80135 Napoli.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.063)
  • Le Migliori Pizzerie (80)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (41)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}