Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 18 marzo 2011 Una grande verticale del Taurasi di Salvatore Molettieri a Siena

18 marzo 2011 Una grande verticale del Taurasi di Salvatore Molettieri a Siena

15 Marzo 2011 by Monica Piscitelli

Sono felice che la brava Tiziana Reveruzzi, oggi in forze alla delegazione Ais di Siena, sia riuscita a metter su con gli amici della delegazione senese questa degustazione. E’ solo l’inizio, speriamo di un cammino nuovo dei vini campani in terra toscana che molto ha da insegnarci in termini di valorizzazione e promozione del nostro patrimonio vitivinicolo. E’ importante che i vini campani e del Sud siano più numerosi in questa importante vetrina internazionale. Il mio sostegno a questa come ad altre degustazioni nel segno dei grandi vitigni che il Sud vanta. Grazie agli amici della delegazione per ospitarli.

m.p.

Enoteca Italiana e l’Ais Delegazione di Siena aprono le porte a una serata enologica per far scoprire i piaceri di uno dei più importanti vitigni rossi italiani: l’aglianico. Venerdì 18 marzo dalle 19,00 l’azienda vinicola “Salvatore Molettieri” presenterà presso l’Ente nazionale vini, Fortezza Medicea (Siena) una verticale della sua perla, il Taurasi DOCG. Alla scoperta di nove annate con Salvatore de Lio, Manager di Enoteca Italiana, Leonardo Bartolomei, delegato AIS, e naturalmente la guida sapiente del “vigneron irpino” Salvatore Molettieri, proprietario dell’azienda omonima che svelerà i sapori e il gusto del grande vino campano.

Le annate proposte saranno 2006, 2005, 2004, 2001, 1996, 1992 e le riserve 2005, 2004, 2003. Scopo della serata è la scoperta di uno dei vitigni dalle eccezionali caratteristiche qualitative che hanno reso l’enologia del sud Italia protagonista negli ultimi anni. Il Taurasi, una delle tre DOCG campane, è un eccellente prodotto partenopeo da considerarsi uno dei migliori vini del Mezzogiorno.L’appuntamento enogastronomico con l’eccellenza italiana comprenderà la verticale ed una cena degustazione per celebrare l’incontro tra cucina tipica senese ed enologia irpina. Lo chef del Ristorante Millevini Alberto Degortes proporrà infatti un menù di eccellenze senesi abbinate ai vini campani: Flan di pecorino di pienza su vellutata di pomodoro, Maltagliati al battuto di chianina, Controfiletto in arrosto morto con riduzione all’aglianico, Selezione di formaggi con mostarde e, per finire in dolcezza, il Mosaico di cioccolato. Il tutto abbinato agli ottimi vini dell’irpinia dell’azienda Molettieri

Per partecipare all’appuntamento è necessario prenotare inviando una e-mail a: delegato.siena@aistoscana.it oppure telefonando ai numeri 0577/40334 – 336/706763

L’azienda “Salvatore Molettieri” ha un’antica tradizione vitivinicola che negli anni ha aggiunto, all’esperienza contadina dei padri, la sempre maggiore conoscenza e specializzazione nel settore enologico dei figli, realizzando un continuo rinnovamento e miglioramento della produzione.

L’azienda occupa, a vigneto specializzato, la superficie di circa 11 ettari per la produzione del Taurasi Riserva DOCG, Taurasi DOCG e dell’Irpinia DOC.

Le vigne, denominate “Cinque Querce” e “Ischia Piana” si estendono su dolci pendii collinari della valle del Calore, a circa 550-600 mt sul livello del mare, caratterizzate da terreni argillosi-calcareii, clima continentale, con forti escursioni termiche e con una buona ventilazione.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}