Le Condotte Slow Food scenderanno in piazza per raccontare l’associazione, la sua filosofia, i suoi progetti.
AGRO NOCERINO SARNESE: ANGRI
In Piazza Doria dalle ore 10,00 alle 21,00
AGRO NOLANO: NOLA
Dalle ore 10,00 alle 13,00 in Piazza Duomo
ALTA IRPINIA – CONZA DELLA CAMPANIA
A Conza della Campania, lo Slow Food Day partirà alle ore 10,00 in Piazza Sandro Pertini
CAMEROTA E GOLFO DI POLICASTRO – CAMEROTA
Con il Patrocinio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Slow Food Camerota e Golfo di Policastro, in collaborazione con il Rotary, propone “La notte della menaica”
CAMPI FLEGREI: BACOLI
Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 si conoscerà l’attività della Condotta dei Campi Flegrei
CASERTA: CASERTA, PIAZZA RUGGIERO
Dalle ore 18,00 alle 24,00 potrete conoscere le iniziative di Slow Food Italia e di Slow Food Caserta, e assaggiare alcuni prodotti locali trai quali il Guanto caleno, un dolce tipico e solidale
IRPINIA, COLLINE DELL’UFITA, TAURASI: GESUALDO
Sabato 18 Giugno in Piazza Umberto I a Gesualdo (Av) la Festa Nazionale di Slow Food inizia alle ore 10,00
ISCHIA E PROCIDA: ISCHIA (17 giugno)
Venerdì 17 giugno 2011 alle ore 17,30 presso il Piazzale Aragonese di Ischia (Na)
MASSICO E ROCCAMONFINA: CONCA DELLA CAMPANIA
Dalle ore 10,00 alle ore 20,00 verrà organizzata una festa campestre con musica
MATESE e VOLTURNO: ALVIGNANO
Le Condotte Slow Food Matese e Volturno vi invitano al 25° compleanno di Slow Food sabato 18 giugno alle ore 20,00 presso il Country House “Il Casolare diVino” di Alvignano
PENISOLA SORRENTINA: CASTELLAMARE DI STABIA, META DI SORRENTO, SORRENTO, SEIANO, MASSA LUBRENSE
Con Penisola Sorrentina Coast to Coast si vivrà una traversata in barche da pesca con partenza dal porto di Castellamare di Stabia, alle ore 9,00 e rientro alle ore 19,00
PICENTINI: GIFFONI SEI CASALI
Condotta Slow Food dei Picentini celebrerà con due appuntamenti :il primo, in strada, a Sieti di Giffoni Sei Casali (Sa) in Piazza Corte dei Santi
SALERNO – SCUOLA MEDICA: MARINA DI PISCIOTTA
Sul Lungomare, esposizione e vendita dei prodotti locali tra i quali spiccano le Alici di Menaica, Presìdio dell’area di Pisciotta e Pollica
TABURNO: FOGLIANISE
Sabato 18 dalle ore 20,00 alle ore 21,30 la Festa Nazionale di Slow Food diventa a Foglianise (Bn) un Electronic Appetizer grazie al DJ Set di Rakish
VALLE TELESINA: MASSA DI FAICCHIO (18 e 19 giugno)
Qui la Festa Nazionale di Slow Food si festeggia a partire dalle ore 18,00 presso Massa di Faicchio (Bn) con “Storie di Vigne vissute”
VESUVIO: OTTAVIANO, BOSCOREALE (18 e 19 giugno)
Sabato 18 giugno alle ore 17,00 l’appuntamento è con “Il buono e il giusto: dall’handicap dell’illegalità agli orti della legalità”
Fonte e dettagli: www.slowfood.it.