Giornata all’insegna dell’ambiente a Napoli. Con blocco delle auto, mercatini del biologico, maratona e cittadella della prevenzione a Piazza Plebiscito (vai al post precedente).
Dalle ore 10,00 alle 19,00 trentacinque aziende biologiche saranno presenti in piazza Dante a Napoli per l’iniziativa “Le piazze del Bio”, promossa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con l’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania e l’assessorato allo Sviluppo del Comune di Napoli (vai all’elenco delle aziende partecipanti di tutta la regione).
La seconda parte si sviluppa invece lungo via Partenope, Via Caracciolo, piazza Sannazaro, galleria Laziale, via Lepanto, viale Cesare Augusto via Diocleziano e passaggio nella zona di Bagnoli Futura. Percorso a ritroso prima dell’arrivo sempre in piazza del Plebiscito. Al via della mezza maratonaanche il testimonial sportivo della gara internazionale, il due volte campione olimpico di canottaggio Davide Tizzano. In occasione della XII Maratona Internazionale di Napoli, organizzata dall’Associazione Sportiva A.P.D. Napoli City Marathon ORG. è realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, si terrà la II edizione della“SETTIMANA DELLA PREVENZIONE”. Nel Marathon Village in Piazza del Plebiscito, sarà allestito uno spazio dedicato alla diagnosi precoce ed alla prevenzione, con la presenza di ambulanze, ambulatori mobili, al cui interno verranno effettuate visite gratuite, gentilmente forniti dalla Croce Rossa Italiana, l’Ordine di Malta e l’associazione ALTS, inoltre verrà allestita una struttura all’interno della quale sarà possibile incontrare gli Specialisti ed i loro Staff al fine di ricevere informazioni riguardanti la salute. Vai al programma e alla locandina sul sito del Comune di Napoli.
Olio e confetture, formaggi e miele, prodotti ortofrutticoli freschi e vino, pasta e conserve,
tutto rigorosamente biologico, sono solo alcuni dei prodotti d’eccellenza che faranno da vetrina alla manifestazione che intende valorizzare e promuovere l’agricoltura biologica italiana.In contemporanea si svolge Napoli Marathon. Partenza da piazza del Plebiscito, prima parte che si snoda su via Toledo, via Imbriani, via San Carlo, passaggio a piazza del Plebiscito, via Caracciolo, largo Sermoneta (due giri) ritorno ancora in piazza del Plebiscito, via San Carlo, piazza Municipio, via Medina, via Sanfelice, corso Umberto, piazza Nicola Amore (giro di boa) via Sanfelice, via Medina, piazza Municipio prima del ritorno sul traguardo (dove è in programma la conclusione della mezza maratona da 21,097 km).
La seconda parte si sviluppa invece lungo via Partenope, Via Caracciolo, piazza Sannazaro, galleria Laziale, via Lepanto, viale Cesare Augusto via Diocleziano e passaggio nella zona di Bagnoli Futura. Percorso a ritroso prima dell’arrivo sempre in piazza del Plebiscito. Al via della mezza maratonaanche il testimonial sportivo della gara internazionale, il due volte campione olimpico di canottaggio Davide Tizzano. In occasione della XII Maratona Internazionale di Napoli, organizzata dall’Associazione Sportiva A.P.D. Napoli City Marathon ORG. è realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, si terrà la II edizione della“SETTIMANA DELLA PREVENZIONE”. Nel Marathon Village in Piazza del Plebiscito, sarà allestito uno spazio dedicato alla diagnosi precoce ed alla prevenzione, con la presenza di ambulanze, ambulatori mobili, al cui interno verranno effettuate visite gratuite, gentilmente forniti dalla Croce Rossa Italiana, l’Ordine di Malta e l’associazione ALTS, inoltre verrà allestita una struttura all’interno della quale sarà possibile incontrare gli Specialisti ed i loro Staff al fine di ricevere informazioni riguardanti la salute. Vai al programma e alla locandina sul sito del Comune di Napoli.