La Campania, dal 17 al 20 marzo 2011, ospiterà per la seconda storica visita italiana, le Presidenti dell’IAWIW – International Associated Women in Wine.
Il programma avrà come protagonista i Campi Flegrei, un territorio unico al mondo di enorme valenza storica, artistica, paesaggistica e territoriale. Poche località al mondo possono vantare la storia ed i monumenti archeologici dei Campi Flegrei.
Un territorio dove l’agricoltura ha recuperato e rivitalizzato l’antica coltura della vite. Un paesaggio vario e movimentato, caratterizzato da un sistema vulcanico in piena attività, incorniciato da una folta vegetazione tipicamente mediterranea, laghi e da un azzurro mare.
La presidente nazionale delle Donne del Vino Elena Martusciello e la vice-presidente nazionale dell’IAWIW, Tiziana Mori, hanno curato nei minimi particolari l’organizzazione delle giornate dell’incontro italiano.
Sarei oltremodo felice se decidessi di intervenire in occasione della visita delle socie straniere, ritenendola un’occasione fondamentale per conoscere il “volto rosa” del vino estero, per incontrarci noi socie italiane e quindi accrescere il nostro spirito di coesione e collaborazione.
– Mattino Arrivo delle socie estere a Napoli Capodichino e trasferimento in
Hotel Gli Dei a Pozzuoli.
– 13.00 Partenza dall’hotel per la visita ai vigneti di Grotta del Sole al Lago d’Averno, vicino a Pozzuoli. Pranzo in cantina con prodotti locali.
– 17.30 Rientro in hotel
– 20.30 Cena alla Pizzeria “Acqua e Farina” di Pozzuoli.
Venerdì, 18 marzo 2011
– 09:30 Consiglio IAWIW presso l’hotel Gli Dei (solo per le consigliere)
– 12.30 Pranzo di lavoro presso l’hotel Gli Dei
– 14.30 Assemblea Generale presso l’hotel Gli Dei (per tutte le socie)
– 16.00 Degustazione dei vini delle socie di IAWW presso l’hotel Gli Dei
– 20.30 Cena al Ristorante “Sud” di Quarto.
Sabato, 19 marzo 2011
– 09:00 Visita all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, vicino all’hotel.
– 10.30 Visita all’azienda Terredora di Avellino. Pranzo in cantina.
– 16:00 Visita alla città di Napoli (Piazza Plebiscito, Palazzo Reale e allo
storico Caffè Gambrinus)
– 20.00 Cena al Ristorante “Napoli Mia” o ”Umberto” nel centro di Napoli.
Domenica, 20 marzo 2011
– Per le socie che si fermano anche la domenica verrà organizzata una visita ad un sito archeologico.
– Partenza da Napoli Capodichino nel pomeriggio.