Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 17 giugno 2013 Presentazione di Malazè: la manifestazione di settembre

17 giugno 2013 Presentazione di Malazè: la manifestazione di settembre

14 Giugno 2013 by Monica Piscitelli

Presentazione della VIII edizione dell’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei – Lunedì 17 giugno – ore 17,30 – al Vulcano Solfatara, Pozzuoli, (Na),anteprima della VIII edizione di Malazè e dibattito su archeoenogastronomia in Campania.

Saranno presenti gli organizzatori di Campania Stories, Wine&theCity e Le Strade della Mozzarella. Modera il giornalista Luciano Pignataro.
Segue degustazione di cucina geotermica. L’enogastronomia dei Campi Flegrei si confronta con le esperienze dei territori campani. All’interno del Vulcano Solfatara si svolgerà l’anteprima della VIII edizione di Malazè, l’evento archeoenogastronomico flegreo.

Durante l’anteprima saranno presentate alcune delle novità della prossima edizione; seguirà il dibattito

“L’ArcheoEnoGastronomia in Campania: territori a confronto” a cui parteciperanno Luciano Pignataro, giornalista de “Il Mattino” ed ideatore e curatore del wineblog lucianopignataro.it, Diana Cataldo e Massimo Iannaccone di “Campania Stories”, Albert Sapere di “Le Strade della Mozzarella”, Donatella Bernabò Silorata, giornalista e ideatrice di “Wine and the City” e Rosario Mattera, ideatore ed organizzatore di “Malazè”.

La scelta delle manifestazioni: “compagne di viaggio” di Malazè nasce dall’esigenza di confrontarsi con alcuni tra i maggiori eventi in Campania dedicati alla gastronomia e all’enologia. “Campania Stories” è un progetto che ha oltre dieci anni di vita ed è dedicato alla valorizzazione e alla promozione dei territori di produzione del vino dell’Irpinia. “Wine&theCity” nasce nel 2008 a Napoli da un’idea della giornalista Donatella Bernabò Silorata come primo “Fuori salone del vino” di Vitignoitalia, il grande wine-show che si svolge ogni anno a Napoli nel mese di maggio; la parola d’ordine è contaminazione, la filosofia è far entrare il vino, i sommelier e i vignaioli in luoghi non canonici. “Le strade della Mozzarella” è invece l’evento che mette insieme il consorzio di Mozzarella di Bufala Campana Dop e del pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino Dop. Negli ultimi anni la mozzarella di bufala campana ha consolidato il suo primato di principale prodotto a marchio Dop del centro-sud Italia, con un fatturato da 500 milioni di euro al consumo e un export al 25% anche nel 2012, con significativi incrementi verso il mercato francese e un piano di promozione di respiro internazionale. Dopo il dibattito, degustazione al centro del vulcano con piatti della cucina flegrea, assaggio di cucina geotermica e dei vini doc Falanghina e Piedirosso dei Campi Flegrei.

L’VIII edizione di Malazè si svolgerà dal 7 al 17 settembre 2013 e coinvolgerà associazioni, aziende ed enti che organizzeranno eventi nei territori di Pozzuoli, Quarto, Bacoli, Monte di Procida, Procida, Giugliano e Napoli.

Fonte: ufficiostampa@cirobiondi.it – 393.5861941 – 339.5445737

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}