Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 17 febbraio 2011 Gorgonzola e Pecorino romano con le birre de Il Chiostro a l’Abraxas

17 febbraio 2011 Gorgonzola e Pecorino romano con le birre de Il Chiostro a l’Abraxas

16 Febbraio 2011 by Monica Piscitelli

Le attività di Slow Food nei Campi Flegrei fanno tappa giovedì 17 febbraio alle ore 21,00 all’Osteria e Winebar Abraxas (Pozzuoli, Via Scalandrone 15) per il Laboratorio del Gusto® dal titolo “Germi(in)Azione – Fermentazioni – Contaminazioni”.
L’appuntamento, dedicato alla birra e ai formaggi, è il primo di una serie indirizzata alla scoperta del misterioso e affascinante mondo dell’attività di lieviti e batteri. Un legame che, come avremo modo di scoprire, è trait d’union tra cibi e alimenti diversi. La curiosità dei presenti sarà sollecitata da un gioco con semplici domande sui temi affrontati e al vincitore andrà un premio “edibile”. Il Laboratorio sarà condotto da Vito Trotta ed avrà quale relatore esperto del settore il dott. Armando Palumbo, docente nei corsi Master of Food.
Protagonisti della serata saranno il Gorgonzola e il Pecorino Romano, entrambe DOP, presenti grazie al contributo dei rispettivi Consorzi di Tutela. La birra sarà invece quella del microbirrificio artigianale “Il Chiostro” di Nocera Inferiore, una giovane realtà imprenditoriale guidata da Simone della Porta, il quale parteciperà alla serata presentando in degustazione le sue originalissime e pluripremiate birre.
Le caratteristiche chimiche e chimico-fisiche degli alimenti sono tali da permettere la colonizzazione e lo sviluppo di un gran numero di microrganismi. Batteri, lieviti e muffe svolgono ruoli diversi negli alimenti e non tutti i gruppi di microrganismi hanno lo stesso impatto nella produzione, conservazione e consumo degli alimenti. In ogni caso parliamo di un mondo affascinante e ai più sconosciuto. «Iniziamo così – afferma Vito Trotta, Fiduciario Slow Food Campi Flegrei – una serie di incontri dedicati all’approfondimento di alcuni aspetti intrinseci alla produzione alimentare. I più ignorano che dietro la produzione di un alimento vi siano fattori, legati all’attività di lieviti e batteri, che incidono e in maniera profonda sulla qualità degli stessi e che condizionano alcune nostre azioni quotidiane come nella preparazioni di un piatto. I temi saranno presentati in maniera semplice e diretta, in un clima che resta comunque conviviale».
Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi ai numeri 340 6001837 e 081 8044295 o inviando una e-mail all’indirizzo fiduciario@slowfoodcampiflegrei.com. Slow Food Campi Flegrei sta inoltre già preparando il secondo appuntamento, qualche settimana dopo, dedicato al pane, sempre in abbinamento con la birra.
Fonte: CS

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}