Il programma della bella kermesse Mozart Music Box 2010 in programma a Portici (Napoli) al Palazzo Reale:
Esedra del Palazzo Reale, ore 20.45
El Tango- Viaggiando tra Borges e Piazzolla
Alessandro Haber & Quartetto Meridies
El Tango è un concerto che reinterpreta e racconta la musica di Astor Piazzolla, il compositore di tango più eseguito e amato. Lo spettacolo narra di un mondo di speranza, di passioni e di tradimenti attraverso i testi sono di Louis Borges e Horacio Ferrer. Ingresso Euro 10,00.
ore 22,45
Il Flauto Magico, Un film di Lele Luzzati. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Domenica 19 settembre
Cappella di corte del Palazzo Reale, ore 18,30
FunTango
Gabriella Mariani, pianoforte
La pianista compositrice napoletana già allieva di Aldo Ciccolini esegue un concerto in tre tempi in cui si evidenziano le sue qualità di strumentista raffinata e di compositrice attenta e sensibile. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Esedra del Palazzo Reale, ore 20.45
The Committments in concerto
Un concerto nel segno del soul e del rhythm’n’blues per l’unica band che annovera tra i suoi componenti i protagonisti del celebre film di Alan Parker, campione di incassi nel 1991. Ingresso Euro 10,00.
ore 22,45
Pulcinella, Un film di Lele Luzzati.Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Lunedì 20 settembre
Esedra del Palazzo Reale ore 20.30
Orchestra Sinfonica “Rossini”Di Pesaro
Direttore: Daniele Agiman
Violinista: Alberto Maria Ruta
Violista: Simonide Braconi
Musiche di Haydn, Mozart e Schnittke
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Chiostro di Sant’Antonio ore 22,30
Nada & Fausto Mesolella
Uno spettacolo per voce e chitarra in cui Nada ripercorre in compagnia di Fausto Mesolella degli Avion Travel la sua lunga carriera, dagli esordi al Festival di Sanremo con “Ma che freddo fa” fino alle canzoni di oggi in cui si rivela cantautrice di talento.Ingresso Euro 10,00.
Martedì 21 settembre
Esedra del Palazzo Reale, ore 20.45
Con-Certo
Morgan Ensemble Symphony Orchestra
Con l’orchestra diretta dal Maestro Carlo Carcano, Morgan propone un lungo excursus musicale che si apre con il Concerto in Sol di Ravel e prosegue con una selezione dei migliori classici della canzone italiana, da Ciampi a Bindi passando per Tenco e De Andrè, oltre che, naturalmente, con i brani più famosi del suo repertorio. Ingresso Euro 15,00.
Ideazione e coordinamento: Stefano Valanzuolo. Informazioni: tel 081.48.03.84 – 081.27.31.52 http://www.vesuvioteatro.it/.
Immagine e fonte: sito manifestazione