Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 16>18 luglio 2010 Il Pomigliano jazz festival incontra i vini dle Vesuvio

16>18 luglio 2010 Il Pomigliano jazz festival incontra i vini dle Vesuvio

15 Luglio 2010 by Monica Piscitelli

Il Pomigliano Jazz Festival compie 15 anni. Dal 16 al 18 luglio, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate open air italiana, che ogni anno raduna nel parco pubblico della cittadina vesuviana migliaia di spettatori provenienti soprattutto dal Sud della penisola. La XV edizione del festival ideato e diretto da Onofrio Piccolo presenta un cast di artisti provenienti da Stati Uniti, Brasile, Norvegia, Svezia, Francia, oltre che dall’Italia. Tre giorni e tre notti di concerti, dj-set, mostre, produzioni inedite, esclusive nazionali, workshop, laboratori creativi per i bambini e performance artistiche. Tutto rigorosamente a ingresso gratuito.

All’nterno dello spazio riservato agli artisti, food & wine a cura dell’AIS comuni vesuviani con i prodotti delle aziende vinicole Annarumma, Fuocomuorto, Vigna Pironti e le preparazioni gastronomiche de Roberto Susta del ristorante pizzeria Shekkinah a Volla.
Nell’area stand nel parco pubblico nllo stand dell’AIS Comuni vesuviani , per gli appassionati e possibile prendere visione delle nostre attività e prenotare i nostri corsi sommelier in partenza da Settembre.
Allestimenti forniti da Wedding solution.

PROGRAMMA
Venerdì 16 l’apertura
, affidata a Brad Mehldau. L’artista statunitense, ritenuto dalla critica il miglior pianista al mondo non ancora quarantenne, presenta nel suo intenso piano solo composizioni originali, standard jazz e arrangiamenti di canzoni famose, dai Radiohead ai Beatles. A seguire, improWYSIWYG, nuovo progetto audio-visivo di Roberto Masotti (per 17 anni fotografo ufficiale del Teatro alla Scala), con il chitarrista norvegese Eivind Aarset (fido collaboratore di Nils Petter Molvaer), il trombettista e compositore siciliano Giovanni Falzone e il percussionista Michele Rabbia, molto apprezzato per i suoi lavori per il teatro e la danza. Completa la formazione il vibrafonista Pasquale Bardaro.

Area riservata
Vini : FUOCOMUORTO
Food : SHEKKINAH

Sabato 17 è la volta del giovane sassofonista svedese Jonas Kullhammar – uno dei migliori talenti della fertile scena nordeuropea – on stage col suo quartetto, che include il pianista Torbjörn Gulz, il bassista Ole Morten Vagan e il batterista Jonas Holgersson. “Da Napoli a Bahia” è, invece, il tema del concerto-evento realizzato dall’ ONJ – Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja, con ospiti il chitarrista, cantante e produttore newyorkese (ma di origini brasiliane) Arto Lindsay, il compositore, sound artist e performer Martux_m (figura chiave dell’elettronica italiana), il percussionista carioca Marivaldo e la voce verace di Raiz, prossimo alla pubblicazione di “YA!”, il suo terzo album da solista.

Area riservata
Vini : ANNARUMMA
Food : SHEKKINAH

In chiusura, Domenica 18
, una produzione inedita di Itinera: “Luna Nuova” del Trio di Salerno. Un terzetto di straordinari jazzisti salernitani, composto dal pianista Guglielmo Guglielmi, dal contrabbasista Aldo Vigorito e dal sassofonista Dario Deidda, che presenta in anteprima a Pomigliano Jazz il seguito del fortunato “Cantabile”. A seguire, l’unica data italiana del leggendario Archie Shepp. Il sassofonista/cantante della Pennsylvania, vera e propria star del free-jazz, accompagnato dal suo quartetto ospita in un inedito concerto il clarinettista francese Denis Colin e il sassofonista partenopeo Marco Zurzolo.

Area riservata
Vini : VIGNA PIRONTI
Food : SHEKKINAH

Inoltre, a partire da questa edizione, il festival apre una finestra sull’elettronica e sulla contaminazione tra generi. Ogni sera, infatti, dopo i concerti sul palco centrale, spazio ai dj-set around midnight. Confermati i due appuntamenti ormai consolidati: anzitutto i laboratori creativi per bambini – “L’arte che suona” – e i seminari di guida all’ascolto del jazz, a cura del critico musicale Pietro Mazzone e del pianista Francesco Nastro.
“Cover Art ‘n’ Jazz” è, invece, il titolo della mostra multimediale di Carmine D’Onofrio: un’esposizione delle copertine più significative degli album di musica jazz, con ascolto guidato degli lp in vinile esposti, proiezioni di concerti, film e documentari. È così che ogni estate, a Pomigliano, il jazz sorprende, incanta e conquista nuovi amanti della sua incontenibile e imprevedibile libertà espressiva.

www.pomiglianojazz.com.

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}