Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 16 luglio 2010 Decennale delle Condotta Slow Food Valle Telesina

16 luglio 2010 Decennale delle Condotta Slow Food Valle Telesina

12 Luglio 2010 by Monica Piscitelli

IL 16 LUGLIO PROSSIMO LA CONDOTTA SLOW FOOD “VALLE TELESINA” FESTEGGERA’ IL DECENNALE. A curare l’ufficio stampa il collega Sandro Tacinelli, socio dell’Arga Campania-Calabria-Basilicata “Francesco Landolfo”.
L’incontro, fissato per le ore 18,00 si terrà nel castello medievale di Guardia Sanframondi.
10 in Condotta. Sono tanti gli anni che la Condotta Slow Food “Valle Telesina” festeggerà il 16 luglio prossimo (dalle ore 18) nell’incantevole cornice del castello medievale di Guardia Sanframondi.
Nato nel 2000, e guidato per sei anni da Gaetano Pascale e, in seguito, da Gianna De Lucia, il sodalizio è diventato un irrinunciabile punto di riferimento sul territorio telesino per appassionati, produttori, ristoratori e agricoltori, tutte pedine fondamentali del mondo dell’agroalimentare.
Dieci anni scanditi da grande impegno e forte determinazione testimoniati da progetti efficaci.
“In quest’arco di tempo – ha rilevato Gianna De Lucia – la Condotta ha realizzato un articolato percorso formativo grazie al progetto del Master of Food, la costituzione di una Comunità del Cibo, la sottoscrizione di un Accordo d’Alleanza tra cuochi e produttori di Presìdi, grazie anche ad un gruppo di lavoro composto di esperti, nato per supportare nei prossimi anni le attività programmate sul territorio”. La celebrazione del decennale s’innesta in questo percorso come momento di riflessione, per guardare ai risultati ma anche per rinnovare l’entusiasmo e lo slancio appassionato per il futuro. Non a caso la Festa della Condotta va a coincidere con una delle ricorrenze più importanti per il “popolo della Terra”, la Festa della Madonna del Carmine, la mamma nera, la protettrice delle messi e del raccolto, quasi a sottolineare che la cultura del Gusto è anche essere in grado di riconoscere la varietà dei luoghi di produzione, rispettare i miti e le credenze, i ritmi delle stagioni e del convivio. Tutto ciò per poter promuovere un nuovo modello di agricoltura, meno intensivo e più pulito: un ritorno al passato per essere i testimoni di un presente che lavora per il domani.
Dialogo, recupero e documentazione, quindi. Tre punti sui quali poter riflettere in nome di un’agricoltura non più vista quale mezzo per sopravvivere, ma come scopo per vivere. E di un’agricoltura sostenibile e un consumo consapevole si discuterà dalle ore 18,30 in un convegno promosso anche per mettere a confronto i beni materiali, immateriali, architettonici e paesaggistici, con la cultura del cibo e del mangiare bene. All’incontro, infatti, sarà presente un mercato di produttori delle Comunità del Cibo di Terra Madre.


Ufficio stampa: Slow Food Condotta Valle Telesina Sandro Tacinelli mob. 339 2073143[sandrotacinelli(at)tin.it].


Notizia tratta dalla newsletter dell’Arga Campania Francesco Landolfo a cura del giornalista Gianpaolo Necco.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}