Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 15 ottobre 2008 Orizzontale di Brunello di Montalcino all’Enoteca Divinoinvigna

15 ottobre 2008 Orizzontale di Brunello di Montalcino all’Enoteca Divinoinvigna

12 Ottobre 2008 by Monica Piscitelli

Si è parlato moltissimo in questi mesi, dal Vinitaly in poi, di Brunello di Montalcino. All’informazione e alla discussione hanno contribuito numerosi giornalisti di tutto il mondo, appassionati, produttori e addetti al settore. Che tipo di reato si configurasse per le aziende travolte dallo scandalo, come recuperare i danni all’immagine del vino italiano e quale il futuro del Re dei rossi d’Italia, i temi che hanno animato lo scambio di opinioni. Molte dei quali partiti o approdati sul blog di Franco Ziliani al quale vi invito a dare un’occhiata (vai) per avere un’idea della situazione attuale. Di questo ed altro sicuramente si discuterà mercoledi’ 15 ottobre 2008 (ore 20,30) all’Enolaboratorio dell’Ais Napoli in programma, dopo la pausa estiva, nella consueta location dell’Enoteca Divinoinvigna di Napoli. Luci soffuse, un grande tavolo per 15 preparato per la degustazione e, tutto intorno, gli scaffali dei vini e delle birre artigianali che Mauro Erro, con suo fratello, selezionano con attenzione e propongono ai clienti. Poi: il bancone dal quale Adele Chiagano fa “saltar fuori” gli assaggini studiati per l’abbinamento ai vini, come da un cilindro magico, e i salottini per le chiacchiere. Ci sono stata per la serata shock sui salatissimi vini anfora (una vera sorpresa) (vai al post precedente), e per quella sui Riesling. Entrambe guidate da Fabio Cimmino. Il Brunello di Montalcino, protagonista del prossimo appuntamento, nasce alla fine del secolo scorso ed è prodotto, secondo i disciplinari del ’67 e quello successivo dell’80, con sole uve Sangiovese Grosso, provenienti dal comune di Montalcino affinate per lungo tempo in legno ed in vetro per essere immesso al consumo a 5 anni dalla vendemmia, 6 nel caso della riserva. Dell’annata 2001 l’Enolaboratorio propone quattro Brunello di indiscussa qualità: Soldera (Brunello di Montalcino Docg Riserva Az. Case Basse); Sesti (Brunello di Montalcino Docg), Il Poggione (Brunello di Montalcino Docg Riserva) e Mastrojanni (Brunello di Montalcino Docg Vigna Schiena d’Asino). La domanda che ci si porrà: si deve davvero cambiare qualcosa? In accompagnamento ai vini, i manicaretti di Adele Chiagano. Informazioni e prenotazioni: 081.3722670 mail: divinoinvigna@libero.it.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}