Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 15 marzo 2013 Conciato Romano protagonista a Melito con l’Ais Napoli

15 marzo 2013 Conciato Romano protagonista a Melito con l’Ais Napoli

3 Marzo 2013 by Monica Piscitelli

Venerdì 15 Marzo ore 20.00, presso l’Enopanetteria di Stefano Pagliuca a Melito, Napoli, inizaitiva dell’Ais Napoli dedicata al Conciato Romano. I Maestri Assaggiatori Onaf della Delegazione di Napoli guideranno alla scoperta del mondo del Conciato attraverso la degustazione dei prodotti di due peculiari realtà dell’Alto Casertano.
Ospiti della serata: Carmine Bonacci dell’ Azienda Agricola Bonacci di Giano Vetusto (CE), Manuel Lombardi de Le Campestre di Castel di Sasso (CE).
Inoltre gli stessi produttori saranno presenti per raccontare i loro formaggi, seguirà una prova pratica di caseificazione e come di consueto Stefano Pagliuca delizierà i partecipanti con le sue pizze. Gli abbinamenti con le birre di Karma saranno curati dall’ Ais Napoli.
Il Conciato Romano è un formaggio di grande personalità, dalle peculiari caratteristiche organolettiche e dalla elevata persistenza che non si presta a facili abbinamenti: è un formaggio che potremmo definire estremo. Più che un semplice formaggio il conciato è un’esperienza tanto gastronomica quanto antropologica, che si pone come continuità tra tradizione e modernità. Il conciato di Manuel Lombardi è Presidio Slow Food da diversi anni e dal 2009 è nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali campani. Nel suo caso si tratta di un formaggio realizzato con latte crudo di pecore (meticce del proprio allevamento, più un 20% di latte vaccino), che vivono e pascolano allo stato brado, e con caglio naturale di capretto. Inoltre viene prodotto seguendo una particolare modalità di affinamento, viene infatti conciato sotto una base di olio ex vergine di varietà caiazzana, vino casavecchia, peperoncino e timo selvatico (piperna) tutti di provenienza locale . Mentre Carmine Bonacci propone un conciato romano prodotto esclusivamente con latte crudo di capra nei mesi di agosto e settembre e nel restante periodo dell’anno anche con una percentuale non superiore al 25% di latte ovino. Il suo conciato viene riproposto nella sua versione più antica, invecchiato e maturato, che acquisisce un particolare sapore con l’intervento dei fattori esterni legati agli ambienti di affinamento e al tipo di conciatura ( aceto di vino bianco locale e olio extra vergine d’oliva varietà Corniola), elementi caratterizzanti che conferiscono a questo formaggio livelli di complessità al palato senza eguali. Entrambe le aziende afferiscono al Presidio del Conciato Romano.
Costo dell’ evento 25.00 €, per i soci Ais e Onaf ci sarà uno sconto del 10%.

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}