Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Eventi in Campania » 15 maggio 2009 Giornata nazionale della musica popolare: l’iniziativa Musa e Slow Food

15 maggio 2009 Giornata nazionale della musica popolare: l’iniziativa Musa e Slow Food

5 Maggio 2009 by Monica Piscitelli

Nell’ambito dell’appuntamento annuale con la “Giornata nazionale della musica popolare” istituita dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con lo scopo di promuovere e valorizzare la cultura musicale popolare e amatoriale quale fondamentale fattore di diffusione delle tradizioni italiane venerdì 15 maggio, per l’intera giornata, presso il Musa, il Polo Museale della Tecnica e del Lavoro in Agricoltura di Benevento, al via la rassegna “Terra ca sona”, destinata a delegazioni di studenti degli Istituti scolastici della provincia di Benevento e della Campania. L’iniziativa, curata da Slow Food Campania in collaborazione con la Regione Campania, nasce con l’intento di tutelare i custodi della cultura orale in tutte le sue forme: dalla poesia, ai versi, ai suoni, ai canti di lavoro, alle voce dei territori, simbolo di un modo di vivere la terra.
Nulla di accademico, piuttosto, una grande manifestazione culturale dove il sapere passa attraverso l’esperienza diretta di chi la tradizione la vive in prima persona e di chi la coltiva fra i banchi di scuola e gli orti scolastici nell spirito di Terra Madre.
Oltre all’esibizione dei gruppi musicali scolastici, infatti, sono previste le partecipazioni di alcuni ospiti d’onore della musica di tradizione. Dalle 9,00, l’accoglienza delle scuole, allestimento del mercato ed esposizione dei progetti; alle 10,00, inizio delle degustazioni guidate “Che gusto c’è”. Alle 11,oo la visita al Musa e alle 13,00 “Pensa che mensa – Il pasto di territorio per Terra ca sona” Poi: alle ore 15,00 Terra ca sona show – esibizione gruppi scolastici ed ospiti.
Nell’ambito di “Terra Ca Sona”, alle 12,00, è previsto un convegno dal titolo: “Educazione del Gusto ed Orti in Condotta, un progetto di Slow Food per le scuole d’Italia. Presentazione di esperienze in Campania e prospettive”. Per maggiori informazioni si può telefonare al 3393443942 (Franco Archidiacono, referente regionale Orti in Condotta) o scrivere all’indirizzo e-mail info@slowfoodcampania.com oppure redazione@scuoleaperte.com

Archiviato in:Eventi in Campania

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.060)
  • Le Migliori Pizzerie (78)
  • Non solo Wine and Food (152)
  • Notizie Donne del Vino (40)
  • Vino (1.414)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}