La grande varietà, il gusto e le virtù della frutta dell’autunno saranno protagonisti a Caserta venerdì 14 ottobre 2011, presso il C.R.A. – Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta, in Via Torrino, 3. E’ qui che si svolgerà, infatti, a partire dalle 9,00, la VI edizione della “Frutta dell’Autunno”. La tradizionale mostra pomologica offrirà una panoramica di tutta la frutta che matura nella tarda estate/inizio autunno, da quella più nota a quella “minore”, come corbezzoli, melograni, sorbe, giuggiole, cotogne, oltre a specie esotiche (nashi, feijoa, avocado) coltivate nei nostri ambienti.
L’incontro tecnico sarà, invece, incentrato su “Frutta nelle scuole”, progetto dell’Unione europea, gestito dal Ministero delle Politiche Agricole. Rappresentanti del Ministero, del comparto ortofrutticolo nazionale e della Direzione scolastica regionale illustreranno i principi e le finalità del progetto stesso e le prime esperienze effettuate in Campania.
Cento alunni di scuole primarie di Caserta e provincia parteciperanno a divertenti attività e giochi didattici finalizzati a stimolare un maggior consumo consapevole di frutta.
Sarà una preziosa occasione per visitare i laboratori del C.R.A., guidati da ricercatori, dottori di ricerca e giovani neolaureati che vi svolgono le proprie attività.
Il catering, curato dagli allievi dell’ Istituto alberghiero di Teano, sarà interamente a base di frutta.
L’evento è promosso dall’Unità di Ricerca per la Frutticoltura di Caserta del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (C.R.A.) e sostenuta dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura (SeSIRCA e STAPA-CePICA di Caserta) e dalla Provincia di Caserta.
Programma
Ore 9.00 – Inaugurazione della Mostra Pomologica
Caffè di benvenuto
Ore 9.30 – Apertura dei lavori e Saluti delle Autorità
Introduzione al tema:
M. Scortichini, Direttore C.R.A. – Unità di Ricerca per la Frutticoltura Caserta
Indirizzi di saluto:
V. Amendolara, Assessore Agricoltura Regione Campania
E. Corvino, Assessore Agricoltura Provincia Caserta
M. Cerreto, Assessore al Bilancio Provincia Caserta
T. De Simone, Presidente CCIAA Caserta
R. Bartocci, Dirigente STAPA-CePICA Caserta
E. Lupotto, Direttore Dipartimento C.R.A. Roma
Ore 10.00 – Interventi
Moderatore: Italo Santangelo, SeSIRCA Regione Campania
P. Giuditta, Dirigente SAQ IV Direz. Gen. Sviluppo Alimentare e Qualità – MiPAAF
A. Irlando, Dirigente Settore Interventi per la Produzione Agricola – Regione Campania
G. Maldini, Presidente OROGEL FRESCO– Cesena (FC)
M. Brusaporci, Direttore ALIMOS Soc. Coop. Cesena (FC)
P. Masi, Preside Facoltà di Agraria – Università degli Studi di Napoli Federico II
D. Bouche’, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale, Campania
C. Cecere, Dirigente STAPAL Caserta – Regione Campania
Ore 12.00 – Discussione e dibattito
Ore 12.30 – Visita alla Mostra ed ai laboratori
Ore 13.00- Buffet
Animazione ed attività ludico-didattiche per bambini di
scuola elementare e media: ore 10:00-12:00