Campania che Vai

recensioni ed eventi culinari, ricette e fatti della cucina e del vino in Campania
  • Home
  • Monica Piscitelli, la consulente
  • Consulenza di Comunicazione
  • Le Migliori Pizzerie napoletane
  • Ho sostenuto
Home » Vino » 14 ottobre 2010 Serata dedicata ai prodotti d’Abruzzo da Abraxas

14 ottobre 2010 Serata dedicata ai prodotti d’Abruzzo da Abraxas

8 Ottobre 2010 by Monica Piscitelli

Giovedi 14 ottobre 2010 ore 21 appuntamento a l’Osteria Abraxas per una serata realizzata con la collaborazione di Slow Food Campi flegrei e AIS Napoli. Campernauti flegrei in tour… L’Abruzzo! è un viaggio enogastronomico che si svolgerà dall’11 al 13 ottobre alla ricerca di piccole realtà produttive da proporre nella serata A Tavola insieme per Terra Madre, prevista per giovedì.
Il mezzo di trasporto prescelto sarà, ovviamente, il camper, con il quale si consentirà ai campernauti di entrare in contatto, face to face, con interessanti realtà produttive, facendo lunghe soste in azienda e degustando direttamente i prodotti da preparare per la serata. La squadra dei campernauti è formata da Nando Salemme (patron dell’Abraxas), Rosario Mattera (sommelier Ais Napoli e ideatore di Malazè) ed Enrico Nugnes (sommelier Ais Napoli). Nel corso del tour sarà, inoltre, predisposto un diario di bordo, composto da foto e video, che verrà, poi, condiviso con tutti i partecipanti di A Tavola insieme per Terra Madre. Aggiornamenti in diretta sul viaggio saranno disponibili sul blog dell’Ais Napoli (www.aisnapoli.it).
Tutti i prodotti selezionati, grazie alle segnalazioni del fiduciario Slow Food Campi Flegrei, Vito Trotta, saranno abilmente cucinati dallo chef Tommaso Di Meo. Il menù, come si può facilmente evincere, sarà a sorpresa, ma pur sempre nello stile Abraxas. Sono tanti gli appunti sul taccuino: il Canestrato di Castel del Monte, le Lenticchie di Santo Stefano di Sessanio, la Mortadella di Campotosto (Presìdi Slow Food) e, poi, l’agnello, la ricotta, qualche erba di campo,ortaggi, farine locali e molto altro ancora. Le aziende vinicole contattate sono, invece: Torre dei Beati, Cataldi Madonna, La Valentina, Valentini e Nicola Santoleri. Tutto è pianificato per la migliore organizzazione senza dimenticare la sacra e inviolabile regola del campernauta: “sempre disposto a poter cambiare itinerario….:))))”
Parte del ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Terra Madre e contribuirà a sostenere le necessità delle Comunità del Cibo provenienti dalle parti del mondo più povere. Terra Madre è l’incontro mondiale tra le Comunità del Cibo, organizzato da Slow Food ogni due anni a Torino e che quest’anno si terrà dal 21 al 25 ottobre presso l’Oval – Lingotto Fiere di Torino. Prezzo Soci Slow Food e Ais Napoli 35 euro – Non Soci 40 euro.

Info e prenotazioni allo 0818549347 – 3392236700.
Fonte: cs

Archiviato in:Vino

Cerca nel mio sito

Categorie

  • Eventi in Campania (3.066)
  • Le Migliori Pizzerie (82)
  • Non solo Wine and Food (153)
  • Notizie Donne del Vino (42)
  • Vino (1.416)
Campania Che Vai
guida alle migliori pizzerie
donne e vino
Web Agency
slowfood
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}